Dalla penna di Valerio Varesi arriva un nuovo romanzo dal titolo: “Lo stato di ebbrezza”
Quello di Varesi è un nome molto noto nel genere giallo e poliziesco. E' legato, in particolare, a quello di Soneri: il commissario diventato anche protagonista di alcuni episodi di una Serie televisiva, “Penne e delitti”, interpretato da Luca Barbareschi.
Un romanzo che racconta un periodo storico
“Lo stato di ebbrezza” è il libro che arriva a concludere una sorta di trilogia. Insieme con altri due romanzi, “La sentenza” e “Il rivoluzionario”, compone e conclude un'analisi che Varesi fa da un punto di vista storico e che si fonde in modo perfetto con la trama del racconto.
Domenico Nanni
Domenico è il nome del protagonista del libro e lo conosciamo nel momento in cui, ormai sessantenne, fa un resoconto di quello che è stato il suo passato.
Dalle scelte compiute e dalla sua analisi non può che emergere la figura di un uomo che ha agito esclusivamente in modo opportunistico, puntando soltanto al potere e al denaro.
Una parabola storica e personale
L'immagine di Domenico Nanni è, infatti, quella di un uomo che “segue il momento”. E se inizialmente questo lo porta ad incamminarsi – sia pure solo formalmente – lungo un percorso fatto di ideali e di giustizia, in seguito il suo cammino devierà e non poco.
Nel libro viene analizzato il periodo storico che va dalla fine degli anni Settanta e racconta tutti gli Ottanta, arrivando fino a qualche anno fa. Leggendo questo romanzo si potrà anche riflettere sul nostro Paese, riportare la memoria a quegli avvenimenti e permettere anche ai più giovani di conoscere “gli usi e i costumi” di quegli anni.
La corruzione regna sovrana
Nel momento in cui il Partito Socialista arriva a dominare la scena politica, il nostro protagonista decide di seguire quella che è la “tendenza” del periodo.
Di conseguenza, inizierà ad incamminarsi nella parabola che ha caratterizzato quegli anni dominati dal malaffare e che diventa anche la parabola della sua vita.
Passa dal lavoro di giornalista a quello di PR, si trova perfettamente a suo agio con il modo di fare e di essere della “cultura” dominante. Tra la corruzione che regna in ogni ambito e le tante inventive “fantasiose” del mondo finanziario, Nanni segue il suo percorso in salita e fino alla inevitabile discesa…
Autore: Valerio Varesi
Editore: Frassinelli
Pagine: 317