Torna Alessandro Baricco con un testo dal titolo “Smith e Wesson”: due personaggi con due nomi davvero peculiari per una storia da vivere in modo appassionato.
Tom Smith e Jerry Wesson sono i due protagonisti maschili e, naturalmente, i loro nomi ci riportano alla mente quello di una famosa pistola.
A questi va aggiunto quello di Rachel Green: una giornalista che alla giovane età unisce anche una grande vivacità e la voglia e assoluta determinazione di realizzare “lo” scoop della sua vita.
Uno splendido scenario
Le vicende dei tre si svolgono con un panorama naturale affascinante in sottofondo e che si armonizza perfettamente con la dinamicità del racconto.
Siamo alle cascate del Niagara: un concentrato di energia, di intensità, di bellezza in movimento. Questo scenario viene scelto dall'autore, perché (come lui stesso racconta) è un “luogo leggendario e mitico”. E per questo motivo, per onorarne la grandezza, Baricco ha fatto anche un accurato lavoro di documentazione per raccontare di questo luogo nel modo più adeguato.
Chi sono i nostri personaggi?
I protagonisti svolgono tre tipi di attività molto differenti tra di loro, ma sicuramente tutte molto particolari.
Tom fa il meteorologo e si trova alle cascate per fare delle rilevazioni per il suo lavoro. Jerry si occupa del recupero dei corpi delle persone che si sono suicidate annegando nel fiume. E Rachel, la giovane giornalista, si trova alle cascate, perché vuole realizzare uno scoop da prima pagina: qualcosa da vivere in prima persona, qualcosa che richiede grande coraggio, qualcosa che vuole compiere anche grazie all'aiuto degli altri due.
Rachel Green è molto energica e piena di entusiasmo, estremamente coraggiosa e determinata, ha grande fiducia nelle sue capacità, se pensiamo che il suo progetto è quello di gettarsi nelle cascate in una botte per la birra. E' una donna che non vuole arrendersi. Vuole affrontare la forza impetuosa dell'acqua del Niagara e, naturalmente, uscendo vittoriosa nella sua impresa per poter poi raccontare al mondo il suo gesto.
E' il 21 giugno 1902 il giorno in cui i tre protagonisti si incontrano per vivere un'avventura che potrebbe cambiare completamente il corso della loro vita e lasciare i loro nomi nella storia.
Autore: Alessandro Baricco
Editore: Feltrinelli
Pagine: 108