Una specie di felicità

Una specie di felicità

Una specie di felicità”: il romanzo di Francesco Carofiglio che racconta un percorso di analisi tra uno psicoterapeuta e quello che molto tempo prima era stato suo professore all'Università

Personalità molto versatile, Francesco Carofiglio, oltre ad occuparsi di narrativa, è architetto e illustratore, lavora anche come sceneggiatore per il cinema e la televisione e scrive opere teatrali.

Categoria:
Editore: Piemme
Codice EAN: 978-8868368395Pagine: 240Anno di pubblicazione: Libri 2017

Una specie di felicità”: il romanzo di Francesco Carofiglio che racconta un percorso di analisi tra uno psicoterapeuta e quello che molto tempo prima era stato suo professore all'Università

Personalità molto versatile, Francesco Carofiglio, oltre ad occuparsi di narrativa, è architetto e illustratore, lavora anche come sceneggiatore per il cinema e la televisione e scrive opere teatrali.

Fratello di Gianrico, hanno collaborato per la realizzazione del romanzo: “La casa nel bosco”. Insieme hanno, inoltre, pubblicato la graphic novel: “Cacciatori nelle tenebre”, nella quale Francesco si è occupato dell'illustrazione e Gianrico della parte testuale.

Giulio d'Aprile

Il protagonista di questo nuovo romanzo di Francesco Carofiglio si chiama Giulio, lavora in un istituto come psicoterapeuta e la sua vita privata scorre in maniera piuttosto complicata: diviso da sua moglie, ha un rapporto difficile con i figli. Oltre questo, anche nel lavoro non sembra particolarmente brillare con le sue capacità.

E' autunno, siamo alla fine di ottobre e, come ogni giorno, Giulio si reca al lavoro: deve incontrare un nuovo paziente, ma quello che oggi lo attende è qualcosa di insolito.

Un vecchio professore

Il paziente di cui Giulio dovrà occuparsi a partire da quel momento non è una persona a lui sconosciuta: si tratta, infatti, di un suo ex professore di quando frequentava l'Università.

L'uomo si trova ricoverato nell'istituto dove Giulio lavora per cercare di risolvere le conseguenze di un trauma, qualcosa accaduto tempo prima e che deve essere riportato alla luce e risolto.

“Una specie di felicità”

Tra di loro dovrebbe, quindi, avere inizio la tipica situazione nella quale il medico guida il paziente a ritrovare tutto quello che al momento gli sta sfuggendo e riportarlo alla normalità, superando il problema di fondo che lo condiziona.

Avviene, invece, qualcosa di completamente diverso, perché tra Giulio e il suo ex professore si instaura un rapporto tale che, man mano che il percorso di analisi si compie, viene a crearsi sempre più una sorta di scambio, di aiuto reciproco, perché non è solo il professore che ha bisogno di risolvere alcuni nodi esistenziali.

La psicoterapia si trasforma in una sorta di continua riflessione che rimbalza dall'uno all'altro e che andrà a svolgersi su tutti i temi fondamentali che colorano la vita: nell'aiutare il professore a risolvere i suoi traumi, Giulio sarà portato ad intraprendere un personale percorso introspettivo per risolvere anche quelli che sono i suoi blocchi…

Una specie di felicità

Autore: Francesco Carofiglio
Editore: Piemme
Pagine: 240

“Una specie di felicità”: il romanzo di Francesco Carofiglio che racconta un percorso di analisi tra uno psicoterapeuta e quello che molto tempo prima era stato suo professore...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)