I racconti, spiritosi, dotati di un equilibrato umorismo, imprimono in quadri gustosamente efficaci una quotidianità in cui personaggi dotti, di una cultura forbita, si esibiscono dialetticamente e l’Autore si diverte nel contrapporre a queste esibizioni un eloquio innovativo, sovversivo, una lingua italiana nuova, inventata, in cui vocaboli lessico e grammatica vengono reinventati.
Un gioco illogico oppure ironico in cui il significato è lasciato alla libera interpretazione del lettore che riflette di pagina in pagina.
Autore: Manuele Pregnolato
Editore: Nuovi Autori
Pagine: 78