Fu sera e fu mattina

Fu sera e fu mattina

Autore: Ken Follett

In questo romanzo Ken Follett ripercorre gli avvenimenti che portano all’inizio de I pilastri della Terra, di cui, quindi, è il prequel. Al centro della trama ci sono quattro personaggi completamente differenti tra di loro per appartenenza sociale e per quelli che saranno gli accadimenti nelle loro vite. Come sempre accade, però, nelle opere di Follett, l’autore crea un intreccio avvincente tra le situazioni, talmente ipnotico e perfetto che il lettore non potrà staccarsi dalla lettura di questo suo altro best seller mondiale.

Categoria:
Editore: Mondadori
Codice EAN: 978-8804722120Pagine: 792Anno di pubblicazione: Libri 2020

Fu sera e fu mattina: Ken Follett ha pubblicato il prequel de I pilastri della Terra ed è un altro romanzo avvincente che trasporta nell’atmosfera e nella vita dell’Inghilterra di epoca medievale.

Ken Follett è un autore di best seller. La cifra delle vendite dei suoi libri è più che notevole, visto che sembra sia arrivato a vendere 170 milioni di copie.

La carriera di Follett ha avuto inizio nel 1978 con la pubblicazione del suo primo libro e che in Italia uscì nel 1981 con il titolo La cruna dell’ago.

Da alcune delle sue opere letterarie sono stati realizzati dei film. Tra questi c’è la miniserie I pilastri della Terra che è tratta dal best seller omonimo e che, a sua volta, vede il suo prequel proprio in questo suo ultimo romanzo, Fu sera e fu mattina.

Giugno 997

E’ il 997 l’anno in cui iniziano gli avvenimenti narrati nel libro. Siamo in epoca medievale: un periodo difficile, fatto di soprusi di ogni genere. Alla condizione di assoluta povertà della maggior parte della popolazione si contrappongono i comportamenti, ambiziosi e senza scrupoli, di chi governa e ha in mano il potere.

I personaggi protagonisti del romanzo sono quattro. Le loro storie si intrecceranno in quella maniera perfetta che solo lo stile letterario di Follett riesce a realizzare. Da quanto accadrà a loro e nelle loro vita avranno, poi, inizio le vicende narrate ne I pilastri della Terra.

Fu sera e fu mattina

Chi sono, quindi, i protagonisti di Fu sera e fu mattina? Si comincia da Edgar che vive sulla costa sud-occidentale dell’Inghilterra. Il suo progetto è quello di partire da questa terra e di andare via con la donna di cui è innamorato. Il piano prevede una partenza di nascosto, all’albeggiare, ma questo non accadrà: qualcosa di terribile arriverà a modificare tutto.

Ragna è, invece, una giovane contessa che vive in Normandia. Come ogni nobildonna, la sua vita è sicuramente agiata e senza troppe preoccupazioni. A portare una forte ventata di novità nella sua vita è l’arrivo di Wilwulf.

E’ anche lui un giovane nobile, ma proviene dalle coste inglesi e tra di loro c’è un’evidente differenza. Il modo di fare di Wilwulf è, infatti, molto meno raffinato di quello tipico normanno; nonostante questo, Ragna si innamora di lui. Dopo averlo sposato, nonostante i dubbi di suo padre, lo segue in Inghilterra. Qui, però, si renderà conto di quali e quante siano le differenze tra il suo stile di vita e quello della sua nuova, arretrata, patria.

Gli altri due personaggi appartengono al mondo clericale, ma sono del tutto opposti tra di loro. Da un lato, infatti, c’è l’idealismo del monaco Aldred che vorrebbe trasformare la sua abbazia in un centro per l’insegnamento, quindi portando aiuto e cultura ai meno abbienti.

Questo suo desiderio di agire in funzione del bene e senza nessun tornaconto non potrà che scontarsi con la visione, molto più pratica, ambiziosa e materialistica, del vescovo Wynstan

Fu sera e fu mattina

Autore: Ken Follett
Editore: Mondadori
Pagine: 792

In questo romanzo Ken Follett ripercorre gli avvenimenti che portano all'inizio de I pilastri della Terra, di cui, quindi, è il prequel. Al centro della trama ci sono quattro personaggi...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)