La confessione di Memory

La confessione di Memory

La confessione di Memory”: il primo romanzo della scrittrice Petina Gappah racconta quanto possa essere terribile la condizione di una donna albina in Africa

Petina Gappah è nata nello Zimbabwe, dove è cresciuta e dove ha iniziato i suoi studi in Giurisprudenza, poi approfonditi presso le Università di Cambridge e di Graz. Esperta di Diritto Internazionale, lavora come avvocato in Europa. 

Categoria:
Editore: Guanda
Codice EAN: 978-8860889522Pagine: 284Anno di pubblicazione: Libri 2016

La confessione di Memory”: il primo romanzo della scrittrice Petina Gappah racconta quanto possa essere terribile la condizione di una donna albina in Africa

Petina Gappah è nata nello Zimbabwe, dove è cresciuta e dove ha iniziato i suoi studi in Giurisprudenza, poi approfonditi presso le Università di Cambridge e di Graz. Esperta di Diritto Internazionale, lavora come avvocato in Europa. 

“La confessione di Memory” è il suo primo romanzo, ma il suo esordio era già avvenuto con un altro titolo, “An Elegy for Easterly”, pubblicato nel 2009 sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti.

Memory

Chi è Memory? La protagonista di questa storia dalla sua nascita ha una caratteristica che la rende diversa da tutti gli altri: è, infatti, albina.

Questa condizione viene vissuta nel suo Paese, lo Zimbabwe, secondo una visione superstiziosa, perché viene considerata l'espressione di una vera e propria maledizione.

La conseguenza di tutto ciò è, semplicemente, che Memory è sempre stata emarginata da tutti quelli che la circondano e non soltanto dalle persone che avrebbero potuto essere i suoi amici, ma persino anche dai suoi stessi genitori che, quando ha solo nove anni, la affidano ad un uomo, Lloyd Hendricks.

“La confessione di Memory”

Dal giorno in cui si trova a vivere con Hendricks, la vita di Memory cambia completamente, apparentemente in meglio.

Lloyd è, infatti, un uomo molto colto e benestante, che le permette, dunque, di scoprire che esiste un modo diverso di intendere la vita rispetto a quello che finora le era stata riservato.

Non si tratta solo delle tante comodità di cui potrà approfittare, del lusso nel quale si troverà a vivere il suo quotidiano, ma anche e soprattutto della possibilità che le viene offerta di ampliare la sua cultura tramite lo studio.

Lloyd, che agli occhi di tutti viene visto come il benefattore della situazione, un giorno, però, viene trovato morto: qualcuno lo ha ucciso e quel qualcuno sembra essere proprio Memory. La ragazza viene arrestata, sottoposta a processo e condannata alla pena capitale.

In questa storia, però, sono tante ancora le ombre, sono molti i lati oscuri che devono essere interpretati e solo Memory può essere in grado di farlo.

Sotto la guida del suo avvocato, che sta preparando un ultimo appello per lei, Memory inizia a ricostruire tutta la sua vita, portando alla luce, nella sua confessione, tutto quello che c'è ancora da scoprire sul mondo che la circonda e su Lloyd.. 

La confessione di Memory

Autore: Petina Gappah
Editore: Guanda
Pagine: 284

“La confessione di Memory”: il primo romanzo della scrittrice Petina Gappah racconta quanto possa essere terribile la condizione di una donna albina in Africa Petina Gappah è nata...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)