La lettrice

La lettrice

Che cosa trasforma un parallelepipedo di carta in un libro capace di influenzare la nostra vita?

Categoria:
Editore: Guanda
Codice EAN: 9788882462536Pagine: 176Anno di pubblicazione: Libri 2000

Che cosa trasforma un parallelepipedo di carta in un libro capace di influenzare la nostra vita?

La passione, se non il furore, del lettore anzi della lettrice Annie François che narra le eroicomiche avventure di chi è libro-dipendente e a questo dio assoluto, tascabile o rilegato che sia, consacra la propria esistenza. Il bibliomane è vittima di una serie pressoché infinita di manie: la posizione, seduta o sdraiata; il luogo, solitario o affollato; i conforti accessori alla lettura, sigarette o cibo; le dimensioni del libro.

Non solo: la patologia sviluppata dal lettore, che coinvolge, insieme all’intelligenza e alla vista, l’udito, l’odorato e il tatto, contagia anche la sua vita domestica, amorosa, sociale, professionale. È meglio ascoltare i suggerimenti di sedicenti amici o seguire le vie imperscrutabili del proprio estro? Prendere a prestito o dare in prestito, senza speranza di ritorno? Mettere a rischio la convivenza matrimoniale e le strutture architettoniche della casa o divorziare e/o traslocare? Di queste e altre situazioni, tutte rigorosamente vere, come sanno i veri lettori, è pieno questo delizioso «libro sui libri», tutto da sbocconcellare, a casa, in metrò, nella vasca da bagno, a letto, dovunque si possa e si voglia tentare di saziare la divorante passione esclusiva dei libri. E se anche tu, che leggi questo risvolto e sbirci dentro il volume, impaziente o metodico, rapace o sistematico, ti sei riconosciuto come in uno specchio di virtù (poche) e di vizi (innumerevoli), La lettrice fa proprio per te, per noi, confratelli di una società semiclandestina, sempre immersi in qualche libro e in perenne stato di grazia.

Il brano: "Insomma, leggo bene soltanto a letto. In passato sulla pancia, adesso sulla schiena, solidamente inzeppata fra due cuscini. La lettura da seduta resta associata alla scuola, al lavoro, alla carcerazione del corpo. Una parte del piacere se ne va. Eccetto che in metropolitana. Devo sempre leggere prima di addormentarmi. Anche alle quattro del mattino ho bisogno della mia dose. Dato che il mio occhio sinistro si stanca prima del destro, leggo con un occhio solo, sino allo sfinimento. Incapace di fermarmi alla fine del capitolo, del paragrafo o della riga, mi blocco a mezza frase, stecchita."

La lettrice

Autore: Annie Francois
Editore: Guanda
Pagine: 176

Che cosa trasforma un parallelepipedo di carta in un libro capace di influenzare la nostra...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)