Storia di una ladra di libri

Storia di una ladra di libri

Autore: Markus Zusak

Markus Zusak è ancora nella classifica dei best sellers con il romanzo dal titolo “Storia di una ladra di libri”: un'opera da leggere e da scoprire nella sua peculiarità

Tra il dolore del passato

Siamo negli anni della Seconda Guerra Mondiale e la protagonista della storia, una bambina che vive vicino a Monaco, il giorno del funerale del fratellino inizierà a fare qualcosa di molto originale: salvare i libri.

Categoria:
Editore: Frassinelli
Codice EAN: 9788820055905Pagine: 563Anno di pubblicazione: Libri 2014

Markus Zusak è ancora nella classifica dei best sellers con il romanzo dal titolo “Storia di una ladra di libri”: un'opera da leggere e da scoprire nella sua peculiarità

Tra il dolore del passato

Siamo negli anni della Seconda Guerra Mondiale e la protagonista della storia, una bambina che vive vicino a Monaco, il giorno del funerale del fratellino inizierà a fare qualcosa di molto originale: salvare i libri.

Liesel Meminger sta vivendo la sua età durante uno dei periodi più oscuri della storia dell'umanità. E' il 1939 e siamo in Germania durante il periodo nazista.

Il libro ci immerge, dunque, in una dimensione di bruttura, di dolore, di orrore e per accentuare questa sensazione ci mette in contatto con un narratore davvero particolare. Chi parla in prima persona e racconta gli avvenimenti è, infatti, la Morte, anche se non viene interpretata nella sua dimensione più terribile, ma anzi, viene quasi “umanizzata”, soprattutto nell'esprimere dispiacere di doversi occupare, in quel periodo, di così tante persone.

Liesel e i suoi libri

Il suo primo contatto con i libri avviene, dunque, nel giorno triste del funerale del fratello: Liesel ne troverà uno nella neve e lo raccoglierà, pur non sapendo ancora leggere. E da qui inizierà il suo rapporto con questo oggetto che all'inizio le sembra oscuro, ma che, in seguito, potrà decifrare, grazie a chi le insegnerà a leggere e sarà il padre affidatario a farlo. Nel frattempo, infatti, la bimba è stata affidata dalla madre ad un'altra famiglia con la quale stabilirà, però, un legame molto affettuoso.

Il rapporto di Liesel con i libri viene raccontato in modo molto delicato e così come il suo vivere in un periodo così complicato, pericoloso e dolorosissimo. La bimba, in realtà, non continuerà esattamente a rubare i libri nel senso stretto del termine, ma comunque li “salverà” in tutte le occasioni in cui potrà farlo, perché i libri portano “le parole” e “le parole sono vita”. 

Storia di una ladra di libri

Autore: Markus Zusak
Editore: Frassinelli
Pagine: 563

Markus Zusak è ancora nella classifica dei best sellers con il romanzo dal titolo “Storia di una ladra di libri”: un'opera da leggere e da scoprire nella sua...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)