Un cigno selvatico

Un cigno selvatico

Un cigno selvatico”: il libro che racconta le fiabe della tradizione ricreate dalla magica penna di Michael Cunningham

Il nome di Cunningham non si può non avvicinare a quello del titolo dell'opera che gli ha valso il conferimento del premio Pulitzer: “Le ore”. In questo libro racconta l'importanza della letteratura nello svolgersi della vita stessa e mette al centro del racconto anche la figura di Virginia Woolf, autrice inglese di enorme spessore.

Categoria: Codice EAN: 978-8893440004Pagine: Anno di pubblicazione: Libri 2016

Un cigno selvatico”: il libro che racconta le fiabe della tradizione ricreate dalla magica penna di Michael Cunningham

Il nome di Cunningham non si può non avvicinare a quello del titolo dell'opera che gli ha valso il conferimento del premio Pulitzer: “Le ore”. In questo libro racconta l'importanza della letteratura nello svolgersi della vita stessa e mette al centro del racconto anche la figura di Virginia Woolf, autrice inglese di enorme spessore.

Nel suo ultimo lavoro editoriale, edito per la nuova casa editrice “La Nave di Teseo”, si avvale della collaborazione della illustratrice giapponese Yuko Shimizu che ha realizzato le splendide tavole del libro.

“Un cigno selvatico”

Nelle pagine de “Un cigno selvatico” ci sono dieci favole della tradizione che l'autore ha voluto rielaborare secondo una visione che mira a renderle con una visione più oscura e tragicamente moderna.

In queste favole non c'è il classico – e sempre atteso – lieto fine, ma viene comunicata una visione molto realistica e cruda, così da trasformarle in storie molto più vicine a raccontare quella che è l'attualità contemporanea.

Hansel e Gretel & C.

Leggeremo così, ad esempio, la trasformazione dei teneri Hansel e Gretel in due teppisti che agiscono con maniere particolarmente violente e senza avere scrupoli di nessun genere.

Quel racconto dai tratti delicati, di genere rosa e romantico che è “Raperonzolo” diventa l'occasione per parlare di una crisi matrimoniale che la stessa dovrà affrontare nel momento in cui i suoi capelli inizieranno a cadere, provocando così l'inizio della crisi del suo rapporto.

Tra le altre fiabe rivisitate dalla fantasia di Cunningham e disegnate con quelle tinte dark che vengono accentuate dalle illustrazioni della Shimizu, c'è anche “Jack e la pianta di fagioli”, nella quale il protagonista è un ragazzo pigro e indolente, che passa le sue giornate a fare nulla, vivendo nel seminterrato della sua famiglia e senza avere la minima voglia di iniziare a prendersi la responsabilità di trovare un lavoro e vivere così una vita indipendente e da persona matura.

C'è, poi, “Biancaneve”, “La Bella e la Bestia” e altri racconti: tutte le storie dell'infanzia trasportate dalla fantasia nella più cruda realtà…

Un cigno selvatico

Autore: Michael Cunningham
Editore: La nave di Teseo
Pagine:

“Un cigno selvatico”: il libro che racconta le fiabe della tradizione ricreate dalla magica penna di Michael Cunningham Il nome di Cunningham non si può non avvicinare a quello...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)