Tornano Paolo Madron e Luigi Bisignani e questa volta con un libro a quattro mani che vuole raccontare chi sono “I potenti al tempo di Renzi”
Il titolo del nuovo libro di Madron e Bisignani ci riallaccia al precedente, “L'uomo che sussurra ai potenti”: un testo di grande successo, che ha venduto ben 200 mila copie, nel quale proprio Bisignani ha raccontato, a noi semplici spettatori, in che modo si esprime il potere e come funziona il meccanismo che lo regola.
In questa nuova e utile fatica letteraria si vuole, invece, spostare l'attenzione sui protagonisti della vita politica (e non solo) italiana contemporanea.
I “potenti”
E' da sottolineare che nelle intenzioni originarie dei due autori il libro avrebbe dovuto concentrarsi solo su due personaggi di spicco della politica italiana: Matteo Renzi e Matteo Salvini. In seguito, però, si è deciso di ampliare la visuale e di mettere sotto la lente di ingrandimento molte altre persone.
Madron e Bisignani, dunque, parlano non soltanto del Premier e della sua capacità e abilità di definire a suo favore i percorsi di cui si serve per conservare il potere, ma anche di personalità di grande spicco come il Papa o come il nuovo Presidente della Repubblica, Mattarella.
Il potere lontano dai cittadini
In modo immediato e molto semplice dal punto di vista narrativo, utilizzando, cioè, l'espediente del racconto di un colloquio tra i due autori, il libro descrive uno scenario che di solito è nascosto ai cittadini, a tutti coloro che sono lontani dalla gestione del potere.
Madron e Bisignani ci mettono al corrente, dunque, di tantissimi retroscena e tra questi c'è quello che riguarda l'elezione di Mattarella, ma si fa anche riferimento alle problematiche che si sono sviluppate in Vaticano, fino alla proclamazione di Bergoglio e tantissimo altro.
Al centro di tutto c'è, naturalmente, la figura di Renzi. La sua capacità di distruggere gli avversari è fuori di dubbio e si unisce alla grande abilità strategica nel riuscire a piazzare al posto giusto gli uomini più fedeli e a queste “doti” si aggiunge anche quella di tarpare le ali perfino ai suoi amici.
E' questo il modo più “utile” di gestire il potere, utilizzando, in modo furbo e opportunista, tutti gli strumenti che gli permettono di conservarlo…
Autore: Paolo Madron
Editore: Chiarelettere
Pagine: 250