Il potere invisibile

Il potere invisibile

Il ricorso al segreto e alla menzogna nell’esercizio del potere è un fenomeno antico, ma che nella politica contemporanea rischia di avere conseguenze particolarmente gravi. Questo risulta evidente non solo se consideriamo le drammatiche vicende dei regimi totalitari, ma anche se analizziamo le più recenti metamorfosi delle democrazie.

Categoria: Codice EAN: 9788822053862Pagine: 329Anno di pubblicazione: Libri 2011

Il ricorso al segreto e alla menzogna nell’esercizio del potere è un fenomeno antico, ma che nella politica contemporanea rischia di avere conseguenze particolarmente gravi. Questo risulta evidente non solo se consideriamo le drammatiche vicende dei regimi totalitari, ma anche se analizziamo le più recenti metamorfosi delle democrazie.

È a partire da questo assunto che il libro si propone di analizzare alcuni elementi portanti della moderna configurazione del potere invisibile. Il volume, coniugando riflessione teorica ed analisi empirica, si sofferma inizialmente sul significato e le implicazioni del ricorso al segreto in politica, per poi spostare l’attenzione sul tema della menzogna e, in particolare, su alcune forme che ha assunto la fabbricazione della verità nell’epoca della comunicazione di massa.

Ad essere in gioco è il destino stesso della democrazia. Il potere invisibile, infatti, rischia di uccidere la democrazia, dal momento la trasparenza è un prerequisito essenziale di questa forma di governo. Ovviamente la trasparenza assoluta non si dà in nessun regime democratico, tuttavia è essenziale non dimenticare che il grado di trasparenza politica è un indice fondamentale della qualità di una democrazia.

Come viene messo in evidenza nel libro, in questi ultimi vent’anni abbiamo assistito ad una profonda ristrutturazione dell’economia mondiale, all’interno della quale i governi hanno giocato un ruolo di primo piano, che ha portato ad una erosione delle fondamenta stesse della democrazia. La crisi che sta incidendo su fasce sempre più ampie della popolazione mondiale e, non di rado, sulla tenuta economica e sociale di interi paesi, è la manifestazione più palese dei rischi ai quali le nostre democrazie possono essere esposte da una globalizzazione “opaca” e priva di regole adeguate.

Il potere invisibile

Autore: Vincenzo Sorrentino
Editore: Dedalo edizioni
Pagine: 329

Il ricorso al segreto e alla menzogna nell’esercizio del potere è un fenomeno antico, ma che nella politica contemporanea rischia di avere conseguenze particolarmente gravi. Questo...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)