Queste “Lezioni” sono il frutto dell’insegnamento universitario e dei seminari sugli argomenti più innovativi tenuti dall’autore in occasione di conferenze internazionali e nazionali e in centri culturali e liceali.
I primi tre capitoli espongono in modo elementare la Teoria della Relatività Speciale (TRS) e i fondamenti concettuali della Teoria della Relatività Generale. In entrambi i casi viene dedicato molto spazio alla discussione critica delle idee più importanti e delle implicazioni filosofiche, senza nascondere le offese al buon senso che talvolta si incontrano. Gli ultimi due capitoli vanno oltre la teoria ortodossa, presentando i più importanti risultati delle ricerche degli ultimi dieci anni.
Esistono infinite teorie in larga misura equivalenti alla TRS, tutte basate sull’esistenza di un sistema di riferimento inerziale privilegiato. Alcuni fenomeni rompono l’equivalenza empirica fra le teorie e indicano con forza che la teoria più semplice, basata sulla sincronizzazione assoluta, spiega le osservazioni meglio della TRS.
Un ritorno all’etere di Lorentz è finalmente possibile.
Autore: Franco Selleri
Editore: Progedit
Pagine: 224