“Il ragionevole sospetto”: il nuovo libro della giornalista Vittoriana Abate scritto con la collaborazione di Cataldo Calabretta, avvocato e consulente esperto di casi di cronaca giudiziaria
Vittoriana Abate è un volto noto, poiché lavora come inviata per una delle trasmissioni più longeve della televisione italiana, “Porta a porta”, oltre ad avere altre collaborazioni con programmi di altrettanto successo di pubblico, tra cui “L'Arena”.
Laureata in giurisprudenza, si occupa principalmente di quei casi di cronaca nera che in maniera sempre più frequente prendono spazio nelle prime pagine dell'informazione quotidiana.
L'avvocato Cataldo Calabretta è anch'egli un volto noto al pubblico televisivo italiano per la sua partecipazione frequente in qualità di consulente nelle varie trasmissioni di informazione e approfondimento su questo stesso argomento.
“Il ragionevole sospetto”
Il sottotitolo di questo libro, “Dubbi e misteri nei casi più controversi della cronaca nera italiana”, vuole puntare il dito proprio verso tutti quei delitti che sconvolgono e hanno sconvolto l'opinione pubblica e la società.
Sono tutti avvenimenti di cui possono, prima di tutto, essere messe in evidenza le peculiari analogie che possono essere trovate, i tanti punti in comune che li raccontano e tra questi, ad esempio, oltre alla apparente parvenza di normalità nello scorrere della vita dei protagonisti e degli assassini in particolare, c'è anche la futilità delle ragioni che molto spesso portano a commettere il delitto.
E' un libro che analizza i vari casi più discussi e più famosi degli ultimi tempi, quelli che hanno lasciato un segno indelebile e nel fare questo, nello stesso tempo, i due autori svolgono un'analisi sociologica che vuole mettere in evidenza parte di quegli aspetti che definiscono la società attuale.
C'è quel malessere esistenziale che è possibile notare in particolare nelle nuove generazioni e nel condizionamento che, ad esempio, il mondo virtuale porta ormai nelle loro vite, non permettendo a molti di distinguere tra ciò che è reale e ciò che non lo è. E c'è tanto altro da scoprire in queste pagine, senza mai dimenticare la violenza inaudita di cui sempre più frequentemente sono vittime proprio le donne, principali protagoniste, purtroppo, di molti di questi casi di cronaca nera…
Autore: Vittoriana Abate
Editore: Imprimatur
Pagine: 144