Mindhunter

Mindhunter

Autore: John Douglas

Mindhunter”: in questo libro viene raccontata la storia e il lavoro di John Douglas, il primo “profiler” della storia della psicologia criminale

I termini “profiler” e “profiling” sono ormai entrati nel nostro vocabolario comune: fanno riferimento, infatti, a quel peculiare e complesso lavoro svolto allo scopo di individuare e scoprire i tratti caratteristiche della personalità dei serial killer.

Categoria:
Editore: Longanesi
Codice EAN: 978-8830446939Pagine: 350Anno di pubblicazione: Libri 2017

Mindhunter”: in questo libro viene raccontata la storia e il lavoro di John Douglas, il primo “profiler” della storia della psicologia criminale

I termini “profiler” e “profiling” sono ormai entrati nel nostro vocabolario comune: fanno riferimento, infatti, a quel peculiare e complesso lavoro svolto allo scopo di individuare e scoprire i tratti caratteristiche della personalità dei serial killer.

L'uomo che, però, può essere considerato il pioniere in questo campo si chiama John Douglas e questo libro permette di conoscere non solo il suo lavoro in maniera più approfondita, ma anche quante e quali difficoltà ha dovuto affrontare nello svolgerlo al meglio.

John Douglas

E' nel 1970 che John Douglas inizia a lavorare nell'FBI, ma è nel 1977 che entra a far parte del Dipartimento che si occupa di realizzare analisi comportamentali in grado di portare un aiuto efficace nella soluzione dei vari casi penali.

A partire dal 1995, anno in cui lascia l'FBI, Douglas inizia a scrivere e pubblicare una serie di testi nei quali ha voluto raccontare il suo percorso di lavoro, oltre ad una serie di libri riservati proprio alla formazione degli agenti interessati a svolgere un lavoro di “criminal profiling”.

“Mindhunter”

Nelle pagine di questo libro, scritto insieme con Mark Olshaker, c'è tutta la sua storia e tutta l'evoluzione di quello che è stato il suo importantissimo lavoro e che, con molto sacrificio, lo ha portato ad ottenere risultati di grandissima importanza e a fermare dei pericolosissimi serial killer.

La vita di John Douglas è stata, dunque, tutta messa al servizio di questo suo peculiare lavoro, ossia avere la capacità di entrare nella mente dell'assassino, perché solo riuscendo a capire il modo di pensare, di ragionare e, di conseguenza, di agire di queste persone si sarebbe potuta trovare la possibilità di fermare la loro terribile azione.

Per fare questo non c'era altro modo che iniziare a colloquiare con tutti i più pericolosi criminali e assassini già catturati; entrando nella loro psicologia Douglas è riuscito a profilare le loro caratteristiche per poter sapere come affrontarne altre che dovessero mettersi in azione.

Quello portato avanti da John Douglas è stato un lavoro fatto sia di grande passione che di grande preparazione tecnica, che, però, gli ha portato anche molto stress e tensione, tanto da rischiare lui stesso di rimetterci la pelle…

Mindhunter

Autore: John Douglas
Editore: Longanesi
Pagine: 350

“Mindhunter”: in questo libro viene raccontata la storia e il lavoro di John Douglas, il primo “profiler” della storia della psicologia criminale I termini...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)