L’abbazia dei cento inganni

L’abbazia dei cento inganni

L'abbazia dei cento inganni”: il nuovo romanzo di Marcello Simoni è un'altra splendida prova di genere “thriller letterario”

Lo stile narrativo di Marcello Simone si conferma sempre più per l'altissima qualità che trasmette, trasportando il lettore in una sorta di viaggio nel tempo mentre partecipa ad una trama carica di mistero e di suspense perfettamente disegnata sotto ogni sfumatura.

Categoria:
Editore: Newton Compton
Codice EAN: 978-8854191310Pagine: 345Anno di pubblicazione: Libri 2016

L'abbazia dei cento inganni”: il nuovo romanzo di Marcello Simoni è un'altra splendida prova di genere “thriller letterario”

Lo stile narrativo di Marcello Simone si conferma sempre più per l'altissima qualità che trasmette, trasportando il lettore in una sorta di viaggio nel tempo mentre partecipa ad una trama carica di mistero e di suspense perfettamente disegnata sotto ogni sfumatura.

Le opere di Simoni sono ambientate nell'atmosfera suggestiva del periodo del Medioevo e la sua abilità sta proprio nel renderle attuali.

Il nuovo romanzo, “L'abbazia dei cento inganni”, fa parte della Serie “Codice Millenarius”, della quale sono già stati pubblicati gli altri due libri che vedono protagonista la figura di Maynard de Rocheblanche.

Ferrara, 1349

Siamo in pieno inverno, siamo a Ferrara e qualcosa di poco chiaro sta accadendo.

Pare che nei boschi che circondano la città faccia spesso la sua apparizione una sorta di processione di persone incappucciate che semina terrore dovunque appaia.

Chi sono? C'è chi parla di una setta satanica in piena azione, c'è chi parla di apocalisse e c'è chi, invece, pensa ci sia qualcosa su cui indagare per scoprire quello che c'è realmente dietro tutto ciò e tra questi pensatori illuminati c'è anche Maynard de Rocheblanche.

L'indagine di Maynard

Il cavaliere si mette all'opera e inizia la sua personale indagine per arrivare a scoprire chi c'è dietro questo che sembra essere proprio un complotto.

La sua abilità è fuori discussione, ma non va mai dimenticato che Maynard è anche la persona che custodisce la reliquia che si dice sia appartenuta a Gesù in persona.

Il “Lapis exilii” è qualcosa che fa gola a tutti e a cominciare dagli appartenenti alla stessa istituzione religiosa che, anche in questa occasione, vorranno fare di tutto per arrivare ad impossessarsene. E questo è davvero un momento molto critico questo per Maynard, perché non può contare sull'aiuto dell'Abate di Pomposa, anche se dalla sua parte c'è sempre la monaca Eudeline (sorella dell'Abate) e questo aiuto fondamentale gli sarà utile per poter continuare a svolgere la sua indagine e arrivare a scoprire che…

L’abbazia dei cento inganni

Autore: Marcello Simoni
Editore: Newton Compton
Pagine: 345

“L'abbazia dei cento inganni”: il nuovo romanzo di Marcello Simoni è un'altra splendida prova di genere “thriller letterario” Lo stile narrativo di Marcello...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)