Pubblicato dalla casa editrice Nord, che in Italia si occupa di fantasy e fantastico, Il mare degli inganni è un romanzo sui pirati, ambientato in quel secolo in cui imperversavano per i mari…
Tim Severin, autore ed esploratore, scrive un libro d'avventura d'altri tempi. In un mercato editoriale sempre più invaso da noir, thriller e fantasy con ambientazioni fantastiche e inverosimili, la fantasia di Severin galoppa, anzi naviga, fra i mari di quel XVIII secolo infestati da pirati e avventurieri di ogni tipo.
Il mare degli inganni è la storia di Hector Lynch, e delle sue avventure che proseguono non appena riesce a evitare la pubblica forca con l'accusa di pirateria, un "affaire" che a quei tempi si pagava con la vita. Un pirata innamorato, dal momento che il protagonista si imbarca nella ciurma di uno dei capitani pirati più temibili solo per seguire la sua donna, Maria, che è stata costretta da una serie di imprevisti a partire per la volta del Perù.
Lo stretto di Magellano
Il romanzo Il Mare degli Inganni è un'avventura d'altri tempi, in cui il protagonista dovrà superare terribili prove, fra cui doppiare lo Stretto di Magellano, un'impresa quasi impossibile per gli uomini dell'epoca e per i mezzi a disposizione.
Tempeste, pirati e arcinemici rallenteranno l'incontro fra Hector e Maria, che dal Perù è arrivata alla famigerata Isola dei Ladri. Un'avventura da leggere con il fiato sospeso, che profuma di mare e di antiche battaglie, arrembaggi, corsari e pirati.
A rendere più difficoltosa la traversata, anche un ammutinamento della ciurma pirata, stanca delle continue angherie del capitano e provata dal lungo viaggio in tempesta. Il protagonista si troverà solo nella ricerca della sua donna, nella terribile isola governata da uno spietato assassino che non lascia scampo a chiunque cerchi di visitare la sua isola…
Autore: Tim Severin
Editore: Nord
Pagine: 341