Avanti il divorzio

Avanti il divorzio

Autore: Anna Franchi

Avanti il divorzio, uscito nel 1902, è il primo romanzo della letteratura italiana in cui viene rappresentata e denunciata l’inferiorità sociale e giuridica della donna e viene rivendicata una condizione femminile più equa nella società.

Categoria:
Editore: Sandron
Codice EAN: Pagine: LVIII-242Anno di pubblicazione: Libri 2012

Avanti il divorzio, uscito nel 1902, è il primo romanzo della letteratura italiana in cui viene rappresentata e denunciata l’inferiorità sociale e giuridica della donna e viene rivendicata una condizione femminile più equa nella società.

L'Autrice rivendica in particolare una radicale riforma del diritto di famiglia con l’introduzione del divorzio. Il romanzo nasce infatti anche per sostenere la proposta di legge sul divorzio, in quel momento in discussione alla camera, che venne poi bocciata.

Il racconto autobiografico ripercorre l’intera giovinezza dell’Autrice, tutta segnata da un matrimonio infelice con le sue drammatiche conseguenze sul piano morale; la vicenda coniugale sfocia in una penosa causa di separazione nella quale emerge in tutta la sua evidenza l’impossibilità per le donne di far valere i loro diritti, compresi quelli sui figli.

Una lucida riflessione sulla condizione femminile nell’Italia del tardo Ottocento, e una testimonianza di un realismo letterario crudo e perfino scioccante, interpretato con assoluto rigore pur in riferimento alla memoria autobiografica: Anna Franchi fu infatti sempre devota all’ideale artistico del «vero umano».

Il romanzo è preceduto da una illuminante introduzione di Elisabetta De Troja, esperta studiosa di letteratura femminile, sui valori letterari dell’opera e sulla questione del divorzio nell’Italia della seconda metà dell’Ottocento.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)