Un libro che mette al centro la suggestione della fotografia del grande Sebastiao Salgado e la scoperta di luoghi lontani e incontaminati
Nato in Brasile, Salgado è uno dei più importanti esponenti della fotografia mondiale: consegna, con le sue immagini, non soltanto la rappresentazione della bellezza struggente del mondo e di terre da esplorare, ma anche tutta la problematicità della condizione umana laddove i diritti più elementari vengono violati.
Dalla parte dei più deboli
Il titolo, “Genesi”, fa riferimento ad uno dei progetti che ha portato avanti nella sua attività di fotografo. Salgado ha sempre voluto essere testimonianza del dolore e dell'oppressione che vivono gli esseri umani in determinati luoghi del nostro pianeta e, oltre a questo progetto, ricordiamo quello dal titolo “Workers”, nel quale si occupa delle condizioni di vita dei braccianti.
Un mondo incontaminato
Con ”Genesi” rende onore a quella parte del mondo che ha la fortuna di essere rimasta ancora incontaminata. E' quella parte – come afferma il fotografo brasiliano – che vive ancora come se fossimo nel tempo della Genesi e di questo deve essere resa testimonianza, proprio perché in questo modo possiamo conoscere questa realtà e, dunque, difenderla.
Le immagini – che vennero esposte nella Mostra del 2013 organizzata a Roma, presso l'Ara Pacis – sono in bianco e nero, tecnica che acuisce la comunicazione dell'intensa emozione che si prova di fronte alle immagini dei tanti luoghi che Salgado ha fotografato spaziando tra i cinque continenti.
Il messaggio dell'immagine
E' un libro imponente: conta ben 520 pagine presentando foto che sono state divise in 5 Sezioni durante la Mostra. Oltre alle immagini, ci sono una serie di informazioni sulla storia e la vita di alcune delle popolazioni ritratte e anche relativamente ai paesaggi raccontati dalla mano abile di Salgado.
“Genesi” è un'opera dedicata non solo a tutti coloro che vivono e amano la fotografia, semplici appassionati o addetti ai lavori, ma a chiunque abbia desiderio di ampliare la propria visione, con la scoperta di luoghi e persone di cui Salgado riesce a raccontare non soltanto la vita, ma anche l'anima.
Autore: Sebastiao Salgado
Editore: Taschen
Pagine: 520