Alberto Angela racconta, nel suo stile chiaro, sintetico e visivo, gli ultimi giorni di Pompei
Siamo a Pompei e siamo in un giorno di ottobre. E' un venerdì, ma non è un giorno qualsiasi, perché segna la data del risveglio del Vesuvius, il vulcano che sta per esplodere causando uno degli eventi naturali più disastrosi della storia e portando la più totale distruzione nella città
La divulgazione scientifica di Alberto Angela
Figlio del grande Piero, laureato in Paleontologia, si divide tra i suoi studi e gli scavi a cui si dedica da sempre e la divulgazione scientifica che propone in programmi televisivi con uno stile asciutto, sintetico e ben approfondito che è ormai diventato una sua caratteristica. Torna in libreria con questa pubblicazione molto interessante e sicuramente suggestiva e emozionante.
Una distruzione senza precedenti
L'eruzione che distrusse definitivamente la vita di Pompei e di Ercolano avvenne nel 79 d.C. ed ebbe un effetto pari a quello di cinquantamila bombe atomiche esplose tutte nello stesso momento.
Alberto Angela si è occupato della ricostruzione degli avvenimenti accaduti durante i tre giorni in cui il vulcano si è risvegliato, studiando in prima persona tutta la zona e con l'aiuto e il supporto di altri studiosi nel campo vulcanologico e archeologico.
Un percorso affascinante
Nel libro ricostruisce la vita di alcune persone realmente esistite all'epoca, rendendo, dunque, tutto il racconto ancora più vivo e vero. Ci porta direttamente nella Pompei di quelle ore, facendoci vivere in prima persona gli avvenimenti accaduti durante il terribile risveglio del vulcano e lo fa in modo non soltanto naturalmente convincente e preparato, ma anche con uno stile che cattura la nostra attenzione, grazie alla modernità della sua affascinante divulgazione.
Ci prende per mano e da semplici lettori riesce a trasformarci quasi in contemporanei di quel periodo e di quel momento, ci conduce attraverso le vie e le strade della città, ricostruendola e descrivendola nello scorrere della sua vita quotidiana e fino nel momento terribile che vedrà spezzarsi tante vite.
E' un libro molto interessante, che propone anche una serie di quesiti e di risposte. Incontreremo Plinio il Vecchio, parteciperemo alla sofferenza degli abitanti di Pompei e assisteremo, impotenti, allo spettacolo terribile di quella eruzione.
Autore: Alberto Angela
Editore: Rizzoli
Pagine: 490