Uomini senza donne

Uomini senza donne

Torna il fascino della scrittura di Murakami con i sei racconti contenuti nel suo ultimo lavoro dal titolo: “Uomini senza donne

Pubblicato in Giappone nel 2014 con il titolo originale, “Uomini senza fidanzate”, il libro contiene cinque racconti già pubblicati da Murakami su varie riviste e un inedito.

Lo scrittore giapponese è tornato a pubblicare una raccolta di racconti dopo ben nove anni.

Categoria:
Editore: Einaudi
Codice EAN: 978-8806225872Pagine: 222Anno di pubblicazione: Libri 2015

Torna il fascino della scrittura di Murakami con i sei racconti contenuti nel suo ultimo lavoro dal titolo: “Uomini senza donne

Pubblicato in Giappone nel 2014 con il titolo originale, “Uomini senza fidanzate”, il libro contiene cinque racconti già pubblicati da Murakami su varie riviste e un inedito.

Lo scrittore giapponese è tornato a pubblicare una raccolta di racconti dopo ben nove anni.

Haruki Murakami

Il suo “Norvegian Wood” gli ha consegnato la fama mondiale: è un'opera che è diventa un best seller in tempi davvero brevissimi, ma tutta la sua produzione è assolutamente degna di nota.

Haruki Murakami è uno scrittore di enorme talento, riesce a comunicare in modo completo al lettore un mondo fatto di suggestione e di sorpresa con uno stile estremamente equilibrato e gradevole.

Propone in modo eccezionale e mai banale le tante situazioni che racconta, comunicando quella piacevole e insolita sensazione di arrivare a scoprire sempre qualcosa che va al di là di quello che inizialmente si era pensato potesse essere.

Uomini senza donne

Chi sono i protagonisti di questi racconti al limite del surreale? Chi sono gli “uomini senza donne” di cui Murakami ci narra in modo sapiente e suggestivo?

Sono personaggi peculiari, misteriosi, fuori dagli schemi e le cui storie portano ad evadere e ad andare lontano, a scoprire nuovi confini, nuove sensazioni da assaporare in modo completamente libero.

Uno di questi protagonisti si chiama Gregor Samsa: è il nome del personaggio protagonista delle “Metamorfosi” di Kafka, l'uomo che si è trasformato in insetto.

Nel libro di Murakami, Gregor un giorno si sveglia e scopre, con orrore, di essere stato trasformato da insetto ad essere umano. Vive in modo terribile la sensazione di essere ricoperto dalla pelle: chi era prima di questa trasformazione? Noi non lo sappiamo, lui ricorda poco e niente, ma ci sarà molto altro da scoprire.

Un altro personaggio che sicuramente non passa inosservato è Habara: anche di lui Murakami non ci racconta nulla che ci possa far capire o che possa spiegare il perché della sua anomala condizione attuale.

Habara è, infatti, un uomo a cui è stato vietato di avere contatti con il mondo circostante: si trova prigioniero nella sua abitazione a causa di qualcosa che non sapremo mai, ma che, anche in questo caso, non è importante conoscere.

Durante la lettura del libro scopriremo, invece, tanto altro di molto più affascinante che sia Habara che gli altri personaggi ci permetteranno di conoscere e di vivere insieme a loro…

Uomini senza donne

Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Pagine: 222

Torna il fascino della scrittura di Murakami con i sei racconti contenuti nel suo ultimo lavoro dal titolo: “Uomini senza donne” Pubblicato in Giappone nel 2014 con il titolo originale,...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)