In che modo possiamo migliorare la nostra salute, oltre ad utilizzare i medicinali che ci sono prescritti? “Dolce senza zucchero” è il libro di Ivy Moscucci che ci illustra la sua esperienza su questo argomento
Ivy Moscucci ha iniziato raccontando nel blog omonimo il percorso che, ad un certo punto della sua vita, ha deciso di iniziare per ottenere un miglioramento della sua condizione di salute partendo dalla tavola.
Cambiare l'alimentazione? Sì può!
Tutto ha inizio quando – come racconta Ivy – nel 2011 ha iniziato a chiedersi in che modo avrebbe potuto utilizzare il cibo e gestire l'alimentazione al fine di condizionare in modo positivo l'andamento di alcune patologie autoimmuni da cui sia lei che suo marito erano afflitti.
Il problema di Ivy è la tiroidite di Hashimoto e quello di suo marito il diabete mellito di tipo 1: come avrebbero potuto combattere queste patologie in modo naturale, migliorando la loro condizione di salute e, quindi, diminuendo la quantità di medicine?
L'indice glicemico
Ivy racconta di come abbia iniziato ad approfondire le sue conoscenze relative all'alimentazione naturale e al concetto di indice glicemico, fino ad arrivare alla conclusione di avere, finalmente, compreso la necessità di modificare in modo radicale e completo l'alimentazione quotidiana.
Dal 2011 i due coniugi hanno iniziato a seguire un nuovo percorso: eliminando la farina bianca, lo zucchero raffinato e tutti i prodotti di derivazione industriale, hanno ottenuto un efficace miglioramento dello stato di salute, oltre ad una forma fisica invidiabile.
Dolce senza zucchero
Il libro è incentrato sul concetto di “cucina naturale e biologica” e propone una serie di consigli e di informazione per trasformare la tavola di ogni giorno in modo più salutare, facendo, quindi, in modo che il cibo diventi un vero e proprio alleato della nostra salute.
Vengono proposte una serie di ricette – oltre 70 – che renderanno facilissimo a chiunque realizzare una cucina davvero sana e genuina.
I consigli di Ivy permetteranno di ottenere dei dolci davvero squisiti e, nello stesso tempo, in grado di garantire un basso indice glicemico, ma sono anche dedicati a chi dovesse soffrire di intolleranze come quella al lattosio oppure di problematiche – oggi sempre più diffuse – come la celiachia.
Tra le ricette proposte c'è il classico Pan di Spagna, la pasta frolla, ci sono le indicazioni per preparare delle ottime barrette di cereali e tanto altro da scoprire e da gustare nel più completo benessere!
Autore: Ivy Moscucci
Editore: Gribaudo
Pagine: 160