“Traslocando” è il titolo dell'autobiografia di Loredana Bertè: una donna e un'artista dalla personalità in primissimo piano si racconta a tutto tondo e lo fa in modo intenso e sincero
Il nome di Loredana Bertè è uno di quelli che resteranno ben incisi in un ideale album della musica italiana. Sorella della grandissima Mia Martini, Loredana ha una voce di grande potenza ed espressività che ha messo al servizio di brani di grandissimo successo.
Questo suo libro, scritto insieme con Malcolm Pagani, è anche il modo di festeggiare i suoi 40 anni di carriera artistica.
Un libro “forte”
Nelle recensioni “Traslocando” viene definito come un libro “shock”, sicuramente è molto “forte” nei suoi contenuti per quello che rivela, per quello che Loredana ha deciso di far conoscere al suo pubblico liberando e liberandosi dei fantasmi personali e in particolare di quel dolore che ha condizionato la sua vita e quella di sua sorella, Mimì.
Il suo modo di fare sempre schietto e assolutamente diretto non poteva non essere in piena luce in un libro che vuole essere la testimonianza di tutto quello che nella sua vita è accaduto e che ha lasciato cicatrici indelebili, a cominciare da quel rapporto difficilissimo con la figura di un padre estremamente negativo e violento che viene tracciata nel suo racconto.
La sua vita senza filtri
Loredana si mette completamente a nudo e racconta, senza permettere nessun filtro, la sua infanzia senza amore, il rapporto ingestibile con i due genitori: una madre egoista ed assente, un padre pericolosamente violento, quelli che lei definisce semplicemente “il padre” e “la madre”.
C'è sempre in primissimo piano il grandissimo affetto che la lega a sua sorella, Mia Martini, l'enorme vuoto incolmabile che le ha lasciato con la sua morte.
“Traslocando” racconta tutto quello che ha disegnato anche la sua vita privata e sentimentale: ampio spazio è lasciato al suo rapporto con Borg, un sogno che sì è dolorosamente infranto e tanto altro che – come lei stessa ha affermato – ha voluto raccontare in prima persona per dire realmente le cose come sono andate…
Autore: Loredana Bertè
Editore: Rizzoli
Pagine: 213