Il grande libro del pane

Il grande libro del pane

Il grande libro del pane” è un testo, tecnico e pratico, utilissimo e fondamentale per tutti coloro che vogliono cimentarsi nell'arte della panificazione

Piergiorgio Giorilli già a partire dal 1959 inizia a dare il suo contributo in quel laboratorio di famiglia che arriverà ben presto a condurre, mettendo in luce tutta la sua abilità.

Categoria:
Editore: Gribaudo
Codice EAN: 978-8858013823Pagine: 246Anno di pubblicazione: Libri 2015

Il grande libro del pane” è un testo, tecnico e pratico, utilissimo e fondamentale per tutti coloro che vogliono cimentarsi nell'arte della panificazione

Piergiorgio Giorilli già a partire dal 1959 inizia a dare il suo contributo in quel laboratorio di famiglia che arriverà ben presto a condurre, mettendo in luce tutta la sua abilità.

Oggi è un “Maestro panificatore” di grande fama e ha ottenuto onorificenze importantissime che sono andate a confermare il pregio e l'alta qualità del suo lavoro. Tra queste c'è anche la nomina, nel 1986, a Cavaliere della Repubblica.

Un prodotto genuino 

Il profumo e il sapore del pane fatto in casa sono sicuramente una tentazione irrinunciabile per tutti. Chi non ha mai provato il desiderio di riuscire a preparare un pane squisito, croccante e genuino da portare in tavola con orgoglio?

Grazie a questo testo, agile e completo, diventa davvero facilissimo avere la soddisfazione di creare un prodotto speciale, tutto da gustare nella sua bontà.

Piergiorgio Giorilli ha scritto questo libro – che è completato da una serie di fotografie a colori – insieme con la sua collaboratrice, Elena Lipetskaia, ingegnere tecnologo alimentare, che si occupa da molti anni proprio di panificazione.

La Lipetskaia ha portato il suo contributo dal punto di vista delle tantissime informazioni di carattere tecnico che vengono messe a disposizione del lettore, in modo che possa avere una visione assolutamente ampia e completa dell'argomento trattato.

Conoscere e panificare

Nel libro vengono illustrate le caratteristiche e le proprietà dei vari ingredienti, a cominciare, naturalmente, dalle farine fino all'acqua, al sale e senza dimenticare i lieviti e, da questo punto di vista, uno spazio approfondito è dedicato al lievito madre.

Tante ottime ricette

Oltre a fornire ogni informazione utile in relazione anche al tipo di cottura, alla conservazione e tantissimo altro, “Il grande libro del pane” non manca di fornire una serie di ricette che permettono di passare facilmente alla pratica.

Vengono proposti ben 50 modi diversi di preparare dei lievitati salati e dolci. Ogni ricetta è ben spiegata e viene accompagnata da una serie di fotografie che ne raccontano, passo passo, la sua esecuzione, rendendola ancora più semplice e veloce.

Il grande libro del pane

Autore: Piergiorgio Giorilli
Editore: Gribaudo
Pagine: 246

“Il grande libro del pane” è un testo, tecnico e pratico, utilissimo e fondamentale per tutti coloro che vogliono cimentarsi nell'arte della panificazione Piergiorgio Giorilli...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)