“Di nebbia e di vento”: arriva il nuovo romanzo di Alessandro Robecchi e un altro caso da risolvere per Carlo Monterossi
Alessandro Robecchi è un autore televisivo e un giornalista de “Il Fatto Quotidiano”.
Il suo nome si lega, però, anche alla narrativa, campo in cui ha trovato una sua ideale collocazione nel genere “poliziesco” a partire dal suo primo romanzo, “Questa non è una canzone d'amore”, pubblicato nel 2014.
Carlo Monterossi
Monterossi è il personaggio creato da Robecchi. E' un uomo che ha raggiunto la piena maturità soprattutto dal punto di vista professionale.
Lavora come autore televisivo di programmi di grandissimo successo, ma che da lui stesso non sono apprezzati, proprio per il modo con cui si rivolgono al pubblico e ne catturano l'attenzione.
Il mondo di Carlo, però, sembra essere piuttosto variegato e ancora più interessante di quanto, a prima vista, possa sembrare, soprattutto per il fatto che spesso e volentieri si trova ad indagare su casi di omicidio dei quali, puntualmente, riesce a trovare la soluzione e il colpevole.
“Di rabbia e di vento”
Siamo a Milano e la città è spazzata da vento che ne racconta il periodo invernale in modo suggestivo. E' un vento insistente, che soffia da giorni e che condiziona anche lo stato d'animo di tutti.
L'inquietudine di questa atmosfera viene ulteriormente appesantita da una serie di terribili omicidi che colorano di mistero le pagine di un periodo oscuro e terribile.
E' stato ucciso un uomo, il proprietario di un salone di automobili, ma è stata assassinata, in modo particolarmente crudele, anche Anna: una donna che lavorava come “escort” e che proprio Carlo Monterossi conosceva bene.
Anna
La “presenza” di Anna è molto forte nella vita di molte persone, non soltanto in quella di Carlo, ma anche in quella di due poliziotti che, come lui, l'hanno conosciuta e che dentro di sé avvertono, impellente, quasi il dovere di agire per trovare l'assassino.
Carlo, dal canto suo, ha conosciuto Anna e l'ha frequentata, ma non è solo questo che lo mette in azione.
Vuole trovare il suo assassino, perché glielo deve: con lei si era instaurato un rapporto molto profondo dal punto di vista umano, con Anna ha vissuto momenti importanti, ossia quelli, davvero rari per uno come lui, in cui è riuscito a liberarsi e a comunicarsi in modo sincero.
Deve, dunque, mettersi alla ricerca di indizi e di tutto quello che può aiutarlo a risolvere questo caso così doloroso. Anna non soltanto è stata assassinata, ma in una maniera davvero crudele e terribile: la donna, infatti, è stata violentemente torturata…
Autore: Alessandro Robecchi
Editore: Sellerio
Pagine: 407