“Non parlare, baciami. La filosofia e l'amore”: lo scrittore napoletano Luciano De Crescenzo racconta l'amore, il sentimento più importante nella vita di ognuno di noi
Nato a Napoli, Luciano De Crescenzo è una personalità intellettuale molto versatile. Nella sua vita inizialmente ha lavorato come ingegnere, poi la sua vena artistica ha preso il sopravvento.
Nel tempo il grande pubblico lo ha conosciuto nelle vesti di scrittore, ma anche di regista e attore, oltre che di conduttore televisivo.
Il suo primo successo, “Così parlò Bellavista”, è anche la sua opera di esordio e da questa nel 1984 De Crescenzo ha realizzato e diretto la trasposizione cinematografica nel film omonimo.
“Non parlare, baciami”
Nello stile narrativo che lo contraddistingue, nel quale l'ironia e una leggerezza raffinata giocano un ruolo fondamentale nel permettergli di riuscire a definire in maniera perfetta temi di grandissima profondità, nel suo nuovo libro – edito da Mondadori – De Crescenzo affronta l'argomento amore.
L'amore è un sentimento importantissimo, quello fondamentale per la nostra stessa esistenza e come tale dovrebbe disegnare tutto il corso della nostra vita.
De Crescenzo lo racconta alla sua maniera, in modo mai banale e con quel gusto per l'indagine che riesce a incuriosire il lettore e a conquistarlo.
L'amore e il tempo
Per descrivere l'importanza di questo sentimento viene proposta una sorta di parallelo con il concetto del tempo. E così, per lo scrittore napoletano, arrivare a comprendere quanto l'amore sia fondamentale significa anche donare una nuova modalità nel vivere il tempo stesso in maniera più costruttiva.
Se il tempo, infatti, è uno dei pensieri costanti della nostra esistenza di esseri umani, De Crescenzo sottolinea quanto sia indispensabile non solo saperlo gestire da un punto di vista pratico, ma soprattutto nella sua qualità.
Provare un sentimento di amore diventa importante, quindi, anche perché ci rende possibile il gestire il tempo nella maniera migliore e per far comprendere questo al lettore fa l'esempio di una giornata trascorsa in solitudine oppure in compagnia della persona amata.
Da soli siamo sicuramente liberi di fare tutto quello che vogliamo, ma, nel sottofondo e dentro noi stessi, sicuramente avvertiamo quella sensazione di mancanza, di tristezza, che, anche se occupassimo il tempo a nostra disposizione nel miglior modo possibile, non potrebbe fare a meno di lasciarci provare un vuoto incolmabile.
Questo, però, non accade quando abbiamo accanto qualcuno che amiamo: è solo in quel caso che tutto diventa visibile sotto una nuova luce…
Autore: Luciano De Crescenzo
Editore: Mondadori
Pagine: 149