Zero K

Autore: Don DeLillo

Zero K”: il nuovo romanzo di Don DeLillo, il diciassettesimo della sua produzione letteraria, è stato già considerato allo stesso altissimo livello del suo grande successo, “Underworld”

Don DeLillo è il nome di uno dei più importanti e rappresentativi esponenti della produzione narrativa americana post-modernista. E' stato vincitore del National Book Award per la Narrativa con il romanzo: “Rumore bianco”.

Categoria:
Editore: Einaudi
Codice EAN: 978-8806232528Pagine: 240Anno di pubblicazione: Libri 2016

Zero K”: il nuovo romanzo di Don DeLillo, il diciassettesimo della sua produzione letteraria, è stato già considerato allo stesso altissimo livello del suo grande successo, “Underworld”

Don DeLillo è il nome di uno dei più importanti e rappresentativi esponenti della produzione narrativa americana post-modernista. E' stato vincitore del National Book Award per la Narrativa con il romanzo: “Rumore bianco”.

Al centro della sua produzione c'è una critica molto pungente verso la società contemporanea americana, le sue contraddizioni e la sua involuzione. Per il suo stile narrativo, DeLillo è stato e continua ad essere un punto di riferimento per le giovani generazioni di autori. 

“Zero K”

“K” sta per Kelvin e “zero” indica il grado minimo di temperatura raggiungibile, quello che viene anche definito lo “zero assoluto”.

In questo caso, però, si fa riferimento al fatto che quel grado zero assoluto consente di conservare un corpo umano in una sorta di stato sospensivo della morte.

La morte è proprio quello che uno dei protagonisti del libro, il miliardario Ross Lockhart, deve affrontare e vincere per quello che riguarda il destino di sua moglie, Artis, una donna più giovane di lui, ma malata di sclerosi multipla.

In che modo Ross vuole riuscire a modificare il destino di Artis? Sembra che ci sia una possibilità: la “Convergence”, che proprio Ross ha permesso di realizzare grazie ad un forte investimento in denaro, non è soltanto una start-up che, come tante, si occupa di alta tecnologia, ma grazie alle ricerche di una sua specifica unità, la “Zero K”, sta mettendo in pratica il processo di conservazione dei corpi in uno stato di sospensione.

E' esattamente questo quello che Artis e Ross decidono di fare: il corpo della donna, gravemente malata e senza possibilità di guarigione, sarà conservato a quella temperatura fino a quando non ci sarà la possibilità di poter affrontare la sua malattia e vincerla grazie agli immancabili sviluppi futuri della medicina.

Tra padre e figlio, tra morte e vita

Il figlio di Ross, Jeffrey, però, ha una visione della vita, del suo svolgersi e del suo finire molto differente da quella del padre e a lui si metterà in piena contrapposizione.

Se, infatti, per Ross, abituato ad avere tutto, persino la morte è qualcosa da riuscire a dominare grazie alla sua imponente disponibilità finanziaria, per Jeffrey le cose stanno in maniera completamente diversa…

Zero K

Autore: Don DeLillo
Editore: Einaudi
Pagine: 240

“Zero K”: il nuovo romanzo di Don DeLillo, il diciassettesimo della sua produzione letteraria, è stato già considerato allo stesso altissimo livello del suo grande successo,...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)