Tritacarne

Tritacarne

Tritacarne”: il nuovo libro di Giulia Innocenzi nasce da un'inchiesta sul modo terribile e disumano in cui vengono allevati gli animali destinati alla nostra tavola

Giulia Innocenzi svolge un lavoro giornalistico molto importante: quello di inchiesta sul campo. Il suo primo libro, “Meglio fottere, che farsi comandare da questi” è stato pubblicato nel 2011.

Categoria:
Editore: Rizzoli
Codice EAN: 978-8817090155Pagine: 258Anno di pubblicazione: Libri 2016

Tritacarne”: il nuovo libro di Giulia Innocenzi nasce da un'inchiesta sul modo terribile e disumano in cui vengono allevati gli animali destinati alla nostra tavola

Giulia Innocenzi svolge un lavoro giornalistico molto importante: quello di inchiesta sul campo. Il suo primo libro, “Meglio fottere, che farsi comandare da questi” è stato pubblicato nel 2011.

All'interno della trasmissione di Santoro “Annozero” ha condotto “Generazione Zero”, lo spazio dedicato alle problematiche del mondo giovanile.

“Tritacarne”

E' un libro con un titolo molto pungente, che arriva in modo diretto e che viene approfondito dal sottotitolo: “Perché ciò che mangiamo può salvare la nostra vita. E il nostro mondo”.

“Tritacarne” nasce da una lunga inchiesta che la Innocenzi ha svolto per un anno e mezzo e che l'ha portata a stretto contatto con le condizioni di vita degli animali destinati a trasformarsi nel nostro cibo quotidiano.

Come da lei stessa raccontato, si è trovata anche ad accompagnare alcune azioni dell'ALF, ossia il Fronte di Liberazione Animale e proprio questo ha avuto come conseguenza quella serie di critiche che l'autrice sta subendo dopo l'uscita del libro da parte di vari ambienti.

Quello che, però, è importante è che “Tritacarne” racconta, con dovizia di particolari e in maniera veritiera, tutto ciò che avviene all'interno dei centri di allevamento intensivi, argomento di cui Jonathan Safran Foer si è trovato a parlare per primo nel 2009 in un testo che la stessa Innocenzi (e molti altri nel mondo) considera “responsabile” del suo essere passata ad una dieta – come lei racconta – di tipo vegano quando è a casa e vegetariana se si trova fuori.

Qualcosa su cui meditare

Quello che avviene negli allevamenti intensivi è qualcosa che, leggendo queste pagine, non si fa fatica a definire terribile e che, probabilmente, inizialmente può sembrare perfino impossibile, poiché è una realtà che la maggior parte di noi non conosce, ma l'estrema brutalità di queste situazioni arriva alla luce proprio grazie al lavoro sul campo di Giulia Innocenzi che ha portato in superficie un mondo nascosto e sconvolgente.

Sono pagine molto crude, che non possono lasciare indifferenti e che dovrebbero invitare tutti a meditare su questo argomento. Raccontano esattamente ciò che accade a tutti gli animali che sono destinati ad essere macellati, dai maiali ai conigli, ai piccoli bufalini che vengono uccisi solo perché nati maschi, per farci scoprire che la loro sofferenza e le condizioni igieniche inesistenti in cui vengono allevati arriveranno fino ai nostri piatti…

Tritacarne

Autore: Giulia Innocenzi
Editore: Rizzoli
Pagine: 258

“Tritacarne”: il nuovo libro di Giulia Innocenzi nasce da un'inchiesta sul modo terribile e disumano in cui vengono allevati gli animali destinati alla nostra tavola Giulia Innocenzi...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)