“La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola”: il romanzo della scrittrice e “coach” francese Raphaelle Giordano per comunicare a tutti noi che c'è sempre la possibilità di modificare in meglio la nostra vita
Raphaelle Giordano viene descritta nella sua biografia come una persona estremamente versatile, molto curiosa, dunque creativa. Si esprime, infatti, sia tramite la scrittura che l'arte e la pittura.
E' specializzata in “coaching”, argomento che ha trattato nelle sue pubblicazioni precedenti, a cominciare da “L'affirmation de soi” (2010).
Camille
La protagonista della storia narrata si chiama Camille. E' una donna sposata e con un figlio.
La conosciamo in una giornata che, come può accadere a tutti noi, sembra essere davvero molto complicata, visto che si trova bloccata, con la sua automobile in panne, senza alcuna possibilità di capire e di sapere cosa debba fare e proprio mentre si sta scatenando un temporale.
Claude
La persona che le offre il suo aiuto si chiama Claude e non è solo in grado di darle soltanto un prezioso supporto per risolvere la situazione di emergenza in cui si è venuta a trovare, ma anche e soprattutto per cambiare in meglio il modo di affrontare il quotidiano e, dunque, di vivere.
“La tua seconda vita”
Claude è, infatti, un esperto motivatore e così fornisce a Camille alcuni consigli e suggerimenti che le permetteranno di modificare prima di tutto sé stessa e, di conseguenza, il modo di vedere ciò che accade e, dunque, di agire in maniera migliore. In pratica, è in grado di aiutarla ad iniziare una vera e propria seconda vita.
Per Camille, tra l'altro, questo incontro sembra essere arrivato proprio nel momento giusto, dato che sta vivendo un periodo difficile a cominciare dal rapporto con suo marito, che sembra essersi ormai incrinato e tra di loro non c'è più quel particolare modo di intendersi, quella sintonia, quell'equilibrio tipico degli anni passati. E lo stesso può dirsi per il suo rapporto con il figlio.
E' per questo motivo, per ritrovare la serenità perduta nel suo quotidiano, che Camille decide di mettere in pratica i consigli che le ha fornito Claude.
Che cosa dovrà fare? Nulla di complicato: semplicemente degli esercizi e tra questi, ad esempio, osservare il proprio volto nello specchio la mattina dopo essersi svegliata e, nel farlo, comunicarsi parole di approvazione e di affetto. Soltanto a pensarlo sembra essere qualcosa quasi di assurdo, ma Camille ben pesto si renderà conto che quegli esercizi hanno il potere davvero di portare dei cambiamenti…
Autore: Raphaelle Giordano
Editore: Garzanti
Pagine: