Questa non è l’America

Questa non è l’America

Questa non è l'America”: il giornalista e scrittore Alan Friedman propone un'analisi della situazione politica e sociale attuale del suo Paese, quegli Stati Uniti d'America oggi governati da Donald Trump

Giornalista che da sempre si occupa di economia, argomento del quale ha una conoscenza molto approfondita, Alan Friedman nel corso della sua carriera ha ricevuto molti Premi di grande rilevanza per il suo lavoro e per le sue inchieste.

Categoria:
Editore: Newton Compton
Codice EAN: 978-8822701435Pagine: 352Anno di pubblicazione: Libri 2017

Questa non è l'America”: il giornalista e scrittore Alan Friedman propone un'analisi della situazione politica e sociale attuale del suo Paese, quegli Stati Uniti d'America oggi governati da Donald Trump

Giornalista che da sempre si occupa di economia, argomento del quale ha una conoscenza molto approfondita, Alan Friedman nel corso della sua carriera ha ricevuto molti Premi di grande rilevanza per il suo lavoro e per le sue inchieste.

E' un volto molto noto al pubblico italiano per la sua partecipazione, anche come conduttore, ad alcune trasmissioni televisive, tra cui ricordiamo: “Maastricht-Italia”.

“Questa non è l'America”

In questo suo ultimo libro Friedman ci offre un saggio non soltanto su quello che è il presente degli USA, ma anche su quello che è stato il passato, per verificare tutte quelle condizioni che oggi portano l'America a vivere una situazione alquanto complicata sotto vari punti di vista.

Da un lato, c'è quella che è la situazione attuale, che mette in primo piano tutte quelle problematiche, molto importanti e impegnative, che la maggior parte dei cittadini è costretta ad affrontare, a cominciare dalla condizione di estrema povertà in cui vivono molti americani e a cui si vanno ad aggiungere le terribili condizioni di emarginazione e di ingiustizia di cui sono vittime alcune fasce sociali più deboli.

Dall'altro lato, però, non si può negare che sia sempre presente anche quello spirito che caratterizza l'identità americana e la sua missione, ossia quella dinamicità imprenditoriale sempre viva e assolutamente creativa e che negli ultimi anni si esprime, in particolare, nel campo dell'innovazione tecnologica.

Sono, dunque, due aspetti importanti che in questo momento si trovano a convivere, ma che per ora non riescono a trovare un equilibrio tra di loro ed è in questo contesto che, naturalmente, si immette un altro, importantissimo, elemento: l'elezione di Trump alla Presidenza del Paese, un evento di vera “rottura”.

Quali sono le prospettive?

Quali sono, quindi, le prospettive che l'America ha davanti a sé in questo momento e quali saranno le conseguenze del governo di Trump?

E' questa la domanda a cui Friedman vuole rispondere proponendo un'analisi che, naturalmente, è molto attenta anche a trovare una risposta ad un'altra questione sicuramente non di poco conto: le conseguenze dell'azione politica estera degli USA in riferimento all'Europa e, naturalmente, all'Italia…

Questa non è l’America

Autore: Alan Friedman
Editore: Newton Compton
Pagine: 352

“Questa non è l'America”: il giornalista e scrittore Alan Friedman propone un'analisi della situazione politica e sociale attuale del suo Paese, quegli Stati Uniti...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)