Le mie amiche streghe

Le mie amiche streghe

Le mie amiche streghe”: un romanzo ironico e divertente nel quale Silvia Bencinelli racconta di una giornalista che fa della razionalità il suo stile di vita, ma dovrà scontrarsi con quella che ritiene essere l'irrazionalità del modo di pensare delle sue amiche

Silvia Bencinelli è un nome noto nel campo del giornalismo scientifico e grazie anche al suo lavoro di conduzione di programmi televisivi e radiofonici.

Categoria:
Editore: Einaudi
Codice EAN: 978-8806232078Pagine: 178Anno di pubblicazione: Libri 2017

Le mie amiche streghe”: un romanzo ironico e divertente nel quale Silvia Bencinelli racconta di una giornalista che fa della razionalità il suo stile di vita, ma dovrà scontrarsi con quella che ritiene essere l'irrazionalità del modo di pensare delle sue amiche

Silvia Bencinelli è un nome noto nel campo del giornalismo scientifico e grazie anche al suo lavoro di conduzione di programmi televisivi e radiofonici.

Questo romanzo, che è il suo esordio nel campo della narrativa, si propone con uno stile brillante e leggero, divertente e ironico, riuscendo, però, ad affrontare un tipo di tematica la cui importanza non deve essere trascurata.

Alice

La protagonista si chiama Alice e svolge esattamente lo stesso lavoro dell'autrice: è, infatti, una giornalista scientifica.

Laureata in Medicina, arrivata alla soglia dei quaranta anni, il suo quotidiano si svolge nella maniera più normale possibile, tra il lavoro, la sua passione per gli aperitivi e le amiche, quelle persone, cioè, che fanno parte della sua vita praticamente da sempre.

“Le mie amiche streghe”

E' proprio nel rapporto con loro che Alice, però, da un po' di tempo a questa parte si sta ponendo in maniera piuttosto critica, tanto da essere definita dalle stesse come una “rompiscatole”.

Qual è il problema? Il punto è che, improvvisamente, le sue amiche sembrano essere diventate delle streghe, sia pure moderne. Sono, infatti, seguaci di tutte quelle teorie più nuove e di ogni tipo che – a detta loro – sono in grado di sostituire la scienza e di offrire un modo diverso e più giusto di affrontare le varie situazioni.

Qualche esempio? Si può iniziare dalla passione per gli oroscopi al concentrarsi solo ed esclusivamente su scelte alimentari biologiche come sta accadendo a Lucia, che vuole assolutamente seguire uno stile di vita che deve essere sano e di cui sottolinea allo sfinimento tutta la positività, fino ad arrivare all'esaltare soluzioni mediche alternative come l'omeopatia su cui si sta concentrando Arianna, la sua amica medico anestesista, oppure il prendere in considerazione solo modalità di parto del tutto naturali arrivando a criticare l'importanza dei vaccini. E tutto questo viene generato solo e semplicemente da una serie di ricerche su Google.

Le sue amiche sono, dunque, diventate delle streghe: per lei contano i dati già confermati nella loro validità solo dall'esperienza, secondo quello che è il metodo puramente scientifico e di fronte a questa situazione, dunque, la sua parte razionale si ribella, ma mentre Alice cerca di trovare il modo giusto per far comprendere loro l'inconsistenza di quel sentiero lungo cui si stanno incamminando, qualcosa che le accade le permetterà di capire perché, alla fine, è normale che tutto questo possa succedere…

Le mie amiche streghe

Autore: Silvia Bencivelli
Editore: Einaudi
Pagine: 178

“Le mie amiche streghe”: un romanzo ironico e divertente nel quale Silvia Bencinelli racconta di una giornalista che fa della razionalità il suo stile di vita, ma dovrà...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)