L’eredità dell’abate nero

L’eredità dell’abate nero

L'eredità dell'abate nero”: il nuovo avvincente “thriller” storico di Marcello Simoni trascina il lettore in un'ambientazione molto suggestiva e conferma la qualità della narrazione di una vicenda nella quale la suspense la farà da padrona

Categoria:
Editore: Newton Compton
Codice EAN: 978-8822704474Pagine: 384Anno di pubblicazione: Libri 2017

L'eredità dell'abate nero”: il nuovo avvincente “thriller” storico di Marcello Simoni trascina il lettore in un'ambientazione molto suggestiva e conferma la qualità della narrazione di una vicenda nella quale la suspense la farà da padrona

Sono, sicuramente, la storia e il passato gli argomenti prediletti di Marcello Simoni e a questi, infatti, si è sempre dedicato prima con la pubblicazione di alcuni saggi – Simoni è laureato in Lettere – e in seguito con i suoi romanzi di grandissimo successo.

Vincitore del Premio Bancarella, a partire già dal suo primo libro, “Il mercante di libri maledetti”, si è messo in piena luce per l'abilità narrativa, per l'originalità e soprattutto per la capacità di creare e comunicare un'atmosfera intrigante e peculiare che ritroviamo ben disegnata in tutte le sue opere.

Un omicidio nel 1459

Nella cripta dell'abbazia di Santa Trinita viene ritrovato il corpo di Giannotto Bruni. Di lui sappiamo che si tratta di un uomo piuttosto in vista e benestante: è, infatti, un banchiere.

Sono solo due le certezze riguardo questo omicidio e sono legate al fatto che l'uomo è stato sicuramente assassinato in quel luogo e che l'unico testimone di quanto accaduto è un personaggio al di fuori di ogni regola: si tratta, infatti, di Tigrinus, un ladro, che subito viene ad essere accusato di averlo assassinato.

Il ladro verrà condotto in prigione con la non felice prospettiva di essere condannato a morte, ma, nonostante la pesante accusa e nonostante sia l'unico sospettabile in quanto presente sulla scena del delitto, il giovane verrà scarcerato grazie all'aiuto di un personaggio molto, molto influente e importante.

“L'eredità dell'abate nero”

Una volta tornato in libertà, però, Tigrinus si rende subito conto di non aver risolto tutti i suoi problemi, anzi, si troverà a dover fronteggiare una situazione ugualmente pericolosa per la sua incolumità e cioè il rischio di subire la vendetta feroce dei parenti di Giannotto.

Il figlio e la nipote del banchiere, Angelo e Bianca, sono, infatti, ancora convinti che sia lui e soltanto lui il responsabile della morte dell'uomo e vogliono farsi giustizia.

Sarà, però, proprio Tigrinus a scoprire qualcosa di molto importante legato all'omicidio di Giannotto, alla sua soluzione e alla scoperta del vero assassino, ma la situazione che si troverà ad affrontare lo costringerà ad andare molto lontano in un viaggio per mare, a stringere un patto con il potente Cosimo de' Medici e ad incontrare qualcuno che sembra conoscere molto che lo riguarda: si tratta di un uomo misterioso che risponde al nome, inquietante, de “l'abate nero”…

L’eredità dell’abate nero

Autore: Marcello Simoni
Editore: Newton Compton
Pagine: 384

“L'eredità dell'abate nero”: il nuovo avvincente “thriller” storico di Marcello Simoni trascina il lettore in un'ambientazione molto suggestiva e conferma...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)