Sara al tramonto

Sara al tramonto

Sara al tramonto”: torna Maurizio de Giovanni con questo nuovo romanzo che vede protagonista una poliziotta in pensione che non ha nessuna intenzione di restare inattiva

Dalla creatività di Maurizio de Giovanni hanno preso vita una serie di personaggi indimenticabili, a partire dal commissario Ricciardi che vive e lavora negli anni Trenta e che è dotato di un “particolare” potere.

Categoria:
Editore: Rizzoli
Codice EAN: 978-8817099431Pagine: 360Anno di pubblicazione: Libri 2018

Sara al tramonto”: torna Maurizio de Giovanni con questo nuovo romanzo che vede protagonista una poliziotta in pensione che non ha nessuna intenzione di restare inattiva

Dalla creatività di Maurizio de Giovanni hanno preso vita una serie di personaggi indimenticabili, a partire dal commissario Ricciardi che vive e lavora negli anni Trenta e che è dotato di un “particolare” potere.

Tra gli altri, un gruppo di personaggi di altrettanto grande successo è sicuramente quello che abbiamo conosciuto dalle storie de “I bastardi di Pizzofalcone”, una Serie che ha anche avuto una seguitissima trasposizione televisiva.

Al centro di questo suo nuovo romanzo c'è, invece, una donna, Sara, che ha lavorato come poliziotta. Una curiosità è legata al fatto che lo scrittore ha raccontato di aver preso spunto per le fattezze fisiche con cui ha immaginato questo personaggio da una donna casualmente e realmente incontrata in un giorno di pioggia.

Sara Morozzi

Sara è una donna che può definirsi di età matura. Ha superato la cinquantina, anzi, ha esattamente 55 anni. Non è di certo vecchia, ma il suo aspetto fisico la racconta in modo forse un poco trasandato e anonimo. Sara, infatti, lascia che i suoi capelli si tingano di bianco e non usa trucco.

Conoscere, però, quella che è stata la sua esistenza fino ad ora è il modo giusto per scoprire alcuni lati della sua personalità che, altrimenti, resterebbero nascosti.

Sara ha lavorato nella Polizia e ha lasciato il suo incarico da ormai cinque anni, anticipando il suo pensionamento.

Il suo è stato un lavoro del tutto particolare, visto che si è svolto in una speciale unità in collaborazione con i Servizi Segreti: un lavoro di grande responsabilità e di assoluta delicatezza.

La sua vita privata è stata pure molto dinamica: ha lasciato figlio e marito per vivere con un altro uomo, suo collega. Il suo compagno, però, è morto e adesso Sara si trova sola e cerca di trovare il modo di rimettere molte cose a posto e, in sintesi, di ridare un senso alla sua vita quotidiana.

“Sara al tramonto”

Che cosa farà adesso Sara? Ci sono davvero tante cose a cui potrebbe dedicarsi. Potrebbe, ad esempio, rimettersi in gioco e mettere a frutto la sua abilità investigativa, il suo fiuto, il suo intuito, la sua preparazione in questo campo.

Potrebbe iniziare ad indagare su casi non risolti o già risolti, ma rimasti nel dubbio, esattamente come quello che le propone una sua vecchia collega e su cui si troverà a lavorare con l'aiuto della figlia del suo compagno, Viola…

Sara al tramonto

Autore: Maurizio de Giovanni
Editore: Rizzoli
Pagine: 360

“Sara al tramonto”: torna Maurizio de Giovanni con questo nuovo romanzo che vede protagonista una poliziotta in pensione che non ha nessuna intenzione di restare inattiva Dalla...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)