Sbirre

Sbirre

Sbirre”: tre penne famose, quella di Massimo Carlotto, di Maurizio de Giovanni, di Giancarlo De Cataldo, si mettono insieme e propongono tre racconti con al centro tre donne in divisa e divise tra il bene e il male

“Sbirre” è il titolo evocativo di questo libro che vede insieme tre autori affermati e seguitissimi: Massimo Carlotto, Maurizio de Giovanni e Giancarlo De Cataldo.

Categoria:
Editore: Rizzoli
Codice EAN: 978-8817101592Pagine: 220Anno di pubblicazione: Libri 2018

Sbirre”: tre penne famose, quella di Massimo Carlotto, di Maurizio de Giovanni, di Giancarlo De Cataldo, si mettono insieme e propongono tre racconti con al centro tre donne in divisa e divise tra il bene e il male

“Sbirre” è il titolo evocativo di questo libro che vede insieme tre autori affermati e seguitissimi: Massimo Carlotto, Maurizio de Giovanni e Giancarlo De Cataldo.

I nomi delle tre protagoniste – ossia dei personaggi da loro creati – sono Anna Santarossa, Alba Doria e Sara Morozzi. Tutte e tre hanno in comune il fatto di agire contro il crimine e di avere una personalità apparentemente forte, ma, in realtà, molto inquieta e fragile.

Il lato umano femminile e la sua fragilità

“Sbirre” fa parte della Collana “Nero Rizzoli”, dunque rientra perfettamente nella dimensione più pura del genere “noir”.

I racconti mettono in primo piano tre figure femminili in divisa di cui, oltre alle indagini, vengono evidenziate, in particolare, le sfumature psicologiche della personalità, anche quelle più negative, cupe e magari sintomo di vigliaccheria.

Anna, Alba e Sara sono, infatti, tre donne che per tutta la vita non hanno fatto altro che combattere contro il crimine e in questa lotta, però, a volte si sono trovate ad affrontare situazioni che, invece, hanno scoperchiato tutta la loro fragilità e le hanno portate a vivere in una sorta “di confine” tra ciò che è bene e ciò che è male.

“Sbirre”

L'ambientazione dei racconti ci porta a viaggiare in tutta l'Italia: dal Nord al Centro, al Sud.

Conosciamo così il commissario Alba Doria che in questo momento sta svolgendo un'indagine a livello telematico: un universo davvero molto inquietante e pericoloso.

Dall'altro lato, c'è il vicequestore Anna Santarossa che interpreta perfettamente la dimensione di fragilità che si vuole mettere in evidenza e che si concretizza da tempo nel suo aver ceduto al male vendendo informazioni alla mafia bulgara.

Sara Morozzi è il personaggio creato poco tempo fa da Maurizio de Giovanni e il racconto che qui viene proposto, oltre ad essere completamente inedito, può essere considerato il prequel di: “Sara al tramonto”, il romanzo che l'ha presentata al suo pubblico di lettori. Anche Sara sta vivendo il suo momento di fragilità a causa di un evento terribile che l'ha colpita nel privato.

Le “Sbirre” sono, dunque, tre donne che lavorano in un ambiente difficile e che non vengono descritte come eroine della giustizia, né come portatrici della più alta forma di forza interiore a tutti i costi, ma che, invece, svelano anche dei lati oscuri come conseguenza di questa lotta continua tra il bene e il male che non è sempre così scontata nel suo risultato finale…

Sbirre

Autore: AA.VV. Autori Vari
Editore: Rizzoli
Pagine: 220

“Sbirre”: tre penne famose, quella di Massimo Carlotto, di Maurizio de Giovanni, di Giancarlo De Cataldo, si mettono insieme e propongono tre racconti con al centro tre donne in divisa e...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)