La bolla di Componenda

La bolla di Componenda

La "componenda" era una pratica molto comune nel mondo ecclesiastico della Sicilia dell’’800: si trattava di qualcosa di molto simile alla vendita delle Indulgenze, ma a differenza di questa non prevedeva il pagamento di somme di denaro per ottenere un lavaggio dei peccati, bensì per ottenere un “lavaggio dei reati” ragion per cui tale pratica venne spesso associata al mondo del brigantaggio, così presente nella Sicilia ai tempi del neonato stato italiano.

Categoria:
Editore: Sellerio
Codice EAN: 9788838913686Pagine: 124Anno di pubblicazione: Libri 1997

La "componenda" era una pratica molto comune nel mondo ecclesiastico della Sicilia dell’’800: si trattava di qualcosa di molto simile alla vendita delle Indulgenze, ma a differenza di questa non prevedeva il pagamento di somme di denaro per ottenere un lavaggio dei peccati, bensì per ottenere un “lavaggio dei reati” ragion per cui tale pratica venne spesso associata al mondo del brigantaggio, così presente nella Sicilia ai tempi del neonato stato italiano.

La componenda aveva luogo nel periodo natalizio ed era consuetudine ben radicata nella realtà siciliana, tuttavia nessuno sembra aver effettuato indagini accurate ed approfondite sull’argomento.

Il neonato stato italiano non fece altro che accettare il fenomeno come se fosse una tradizione locale, allo stesso modo in cui fece con altri fenomeni quali il brigantaggio e la mafia, quasi stipulando taciti accordi con realtà che uno stato di diritto avrebbe dovuto combattere e debellare.

La bolla di componendo si acquistava quindi versando una vera e propria tassa che variava a seconda del delitto commesso e si rifaceva ad un preciso catalogo volto a prezzare ed a valutare in termini economici tutte le tipologie di reato.

In questo romanzo Camilleri sembra frugare negli archivi della memoria storica della sua regione per  accompagnare il lettore in un’incursione attraverso le bolle più note e più comuni, talvolta abbandonando il sentiero del reale per avventurarsi in quello della fantasia, ma con l’obiettivo di offrire al suo lettore un quadro il più completo e vivido di una Sicilia che ancora oggi vive nel ricordo e nell’eco di tale mentalità.

La bolla di Componenda

Autore: Andrea Camilleri
Editore: Sellerio
Pagine: 124

La "componenda" era una pratica molto comune nel mondo ecclesiastico della Sicilia dell’’800: si trattava di qualcosa di molto simile alla vendita delle Indulgenze, ma a...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)