Commenta l’artista Carlo Gentili nella sua nota critica: “Nelle stupende immagini di Jim Yellowhawk, la volta celeste sembra popolarsi di orsi volanti, di serpenti volteggianti, di cavalli al galoppo, di bisonti in corsa, frutto di millenni di osservazioni e di milioni di sguardi corali rivolti verso il cielo. Attraverso i suoi lavori Jim narra l’anima di un popolo che osserva da millenni il cielo dei padri e, con animo sensibile, riesce a farlo con l’adolescenziale freschezza di un giocoso sguardo incantato”.
Attraverso le note esplicative curate da Raffaella Milandri, è possibile approfondire alcuni aspetti peculiari della storia e della tradizione Lakota. La introduzione è a cura di Marco Ghion che vive tra cowboy e indiani tutti i giorni: è infatti uno dei disegnatori del famoso Tex Willer.