Il mestiere dello scrittore

Il mestiere dello scrittore

Il mestiere dello scrittore”: l'autore giapponese Haruki Murakami si racconta ai suoi lettori parlando della sua scrittura e delle regole che lo guidano nella creazione delle sue opere

E' uno dei nomi più famosi nell'ambito della letteratura contemporanea. Nato a Kyoto, Murakami Haruki è oggi famoso in tutto il mondo. I suoi libri sono, infatti, tradotti in oltre cinquanta lingue.

Categoria:
Editore: Einaudi
Codice EAN: 978-8806232146Pagine: 186Anno di pubblicazione: Libri 2017

Il mestiere dello scrittore”: l'autore giapponese Haruki Murakami si racconta ai suoi lettori parlando della sua scrittura e delle regole che lo guidano nella creazione delle sue opere

E' uno dei nomi più famosi nell'ambito della letteratura contemporanea. Nato a Kyoto, Murakami Haruki è oggi famoso in tutto il mondo. I suoi libri sono, infatti, tradotti in oltre cinquanta lingue.

Tra i titoli maggiormente conosciuti è da sottolineare: “Norvegian Wood”, pubblicato nel 1987, che ha la peculiarità di essere stato completato nella sua stesura proprio in Italia, esattamente a Roma.

“Il mestiere dello scrittore”

Murakami con questo libro compie un gesto davvero inaspettato, conoscendo la sua personalità e il suo modo di essere piuttosto schivo: quello di decidere di raccontarsi ai suoi appassionati lettori parlando esclusivamente della sua scrittura e, di conseguenza, dei suoi punti fermi e delle abitudini da questo punto di vista, quindi svelando gran parte di sé.

“Il mestiere dello scrittore” è, dunque, un'opera autobiografica, del tutto differente dalle sue precedenti, visto che al centro non ci sono altri protagonisti se non lui stesso e nella sua “veste di lavoro”.

“Il mestiere dello scrittore”

Murakami compie un percorso molto peculiare che parte dalla narrazione di ciò che caratterizza il suo modo di scrivere.

Illustra, quindi, la sua tecnica, le modalità in cui svolge il suo mestiere e, in particolare, parla di quelle che lui indica come priorità che devono essere seguite e di cui ognuno di noi deve dotarsi ad un certo punto della sua vita, se vuole continuare a fare un cammino costruttivo.

L'umanità dello scrittore

Questo parlare di sé come autore diventa un “semplice” spunto per ampliare il discorso e arrivare così a riflessioni di grande intensità e che spaziano a tutto tondo, a cominciare dall'importanza dell'immaginazione creativa che, però, inevitabilmente, si contamina e si scontra con le limitazioni, anche pratiche, che, puntualmente, possono arrivare nella stesura di un libro.

Nel percorso che lo porta a svolgere magnificamente il suo lavoro di scrittore, Murakami mantiene ed esprime sempre la sua umanità e anche la sua fragilità, confessando anche il suo bisogno di essere seguito: un compito che, da quello che ci racconta, viene svolto egregiamente da sua moglie, che si occupa di leggere le sue pagine prima di qualsiasi altra persona e, se il caso, anche di consigliare qualche cambiamento a lui che pure è uno dei più grandi scrittori mondiali contemporanei…

Il mestiere dello scrittore

Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Pagine: 186

“Il mestiere dello scrittore”: l'autore giapponese Haruki Murakami si racconta ai suoi lettori parlando della sua scrittura e delle regole che lo guidano nella creazione delle sue...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)