Pablo Escobar. Il padrone del male

Pablo Escobar. Il padrone del male

Pablo Escobar. Il padrone del male”: il figlio del più famoso narcotrafficante di tutti i tempi racconta suo padre

Il nome di Pablo Escobar è quello di un uomo che ha dedicato la sua vita allo svolgimento di attività criminali e al narcotraffico.

Categoria:
Editore: Newton Compton
Codice EAN: 978-8854198814Pagine: 384Anno di pubblicazione: Libri 2016

Pablo Escobar. Il padrone del male”: il figlio del più famoso narcotrafficante di tutti i tempi racconta suo padre

Il nome di Pablo Escobar è quello di un uomo che ha dedicato la sua vita allo svolgimento di attività criminali e al narcotraffico.

Nato in Colombia, inizia la sua attività di commercio della cocaina nel 1975 e diventa in breve tempo il personaggio più influente e più famoso in questo campo, fino a fondare, insieme con i fratelli Ochoa, il famoso Cartello di Medellin, una vasta rete che gestiva il narcotraffico mondiale.

La sua figura è stata raccontata nella Serie televisiva “Narcos” e nel film del 2014, “Escobar”, nel quale viene interpretato dall'attore Benicio del Toro.

Suo figlio

Juan Pablo oggi vive in Argentina e lavora come architetto e docente universitario.

Alla base del suo libro c'è il desiderio di indagare più a fondo e di raccontare quella che è stata l'esperienza di vita di un uomo che, comunque, è stato suo padre.

E' un uomo che – come scrive nell'introduzione del libro – non giustifica in nessun modo, sottolineando quanto avesse sempre contestato la violenza che ha caratterizzato il suo modo di agire.

“Il padrone del male”

La figura di Pablo Escobar è stata indagata e raccontata in maniera molto ampia.

Troviamo riferimenti alla sua “azione” in molti film, a cominciare da “Blow”, passando per la Serie televisiva “Narcos” trasmessa su Netflix e fino a tante altre tantissime citazioni in videogiochi, fumetti e molto altro.

Questo libro, però, ha sicuramente un valore e un significato molto peculiari. Si tratta di un testo scritto da chi, in prima persona, non solo ha dovuto vivere quello che accadeva in quegli anni, ma che ha dovuto anche, in seguito, meditarlo per rendere la figura di un padre così “imponente” in maniera che di lui risultassero sia difetti che pregi senza, però, come già sottolineato, giustificare assolutamente il suo operato da nessun punto di vista e, soprattutto, chiedendo perdono alle tante vittime di tutta questa vicenda.

Dalla morte di suo padre sono passati più di venti anni e Juan Pablo nell'introduzione racconta al lettore quanto proprio il tempo trascorso gli sia stato necessario per poter rimettere insieme i vari tasselli di quella che è la storia della sua famiglia, compresi i rapporti con i parenti paterni e di averlo potuto fare così con quell'umiltà e quell'autocritica che erano obbligatorie…

Pablo Escobar. Il padrone del male

Autore: Juan Pablo Escobar
Editore: Newton Compton
Pagine: 384

“Pablo Escobar. Il padrone del male”: il figlio del più famoso narcotrafficante di tutti i tempi racconta suo padre Il nome di Pablo Escobar è quello di un uomo che ha...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)