"Il piatto forte è l'emozione”: tante ricette raccontate da Antonino Cannavacciuolo per rendere la tavola ancora più buona e sicuramente speciale
Il nome di Cannavacciulo è oggi quello di uno degli Chef italiani più famosi. La sua lunga esperienza inizia nei ristoranti francesi e nel tempo ha sempre più messo in piena luce il suo modo personale e unico di esprimere la creatività in cucina.
Noto al pubblico per essere il quarto giurato nella trasmissione “Masterchef Italia”, è anche il cuoco che risolve le situazioni più critiche e improbabili nel programma: “Cucine da incubo”.
Dalla fusione degli ingredienti nasce il sapore
Al centro della filosofia di Cannavacciulo c'è il suo percorso di vita: nato nel Sud, oggi vive al Nord, sul Lago d'Orta. Ha potuto, quindi, abbracciare tutte le sensazioni, i profumi e i sapori di queste due zone così diverse in quanto a tradizione culinaria.
Il sottotitolo del suo nuovo libro, “50 ricette dal Sud al Nord”, rivela in modo completo il concetto che è alla base della sua cucina, dove proprio dalla fusione di ingredienti diversi, quelli partenopei e quelli piemontesi, nascono sapori fatti di grande equilibrio e di pregiata gradevolezza.
Il suo segreto è quello di sperimentare, utilizzare la fantasia nel combinare ingredienti di altissima qualità, di grande ed intensa genuinità e nel fare tutto questo Cannavacciuolo suggerisce di ricordare sempre, mentre si cucina, di vivere con emozione tutti i passaggi, in modo da trasformare la ricetta scritta in un piatto “vivo”.
“Il piatto forte è l'emozione”
All'interno di questo libro ci sono, quindi, ben 50 ricette da portare in tavola seguendo le indicazioni e i consigli di questo Chef così peculiare, che esprime umanità e simpatia insieme con una grande conoscenza della materia, rendendo così quello della cucina e dell'alta cucina un racconto fatto anche di calore, grazie alla sua capacità di comunicarsi in modo spontaneo e diretto.
E' il libro giusto per prendere confidenza anche con gli ingredienti da scegliere nelle varie preparazioni e per iniziare ad ascoltare il messaggio che vogliono comunicare, perché – come dice Antonino Cannavacciuolo – “gli ingredienti ti parlano.” Ed è così che ti emozionano…
Autore: Antonino Cannavacciuolo
Editore: Einaudi
Pagine: 220