Sovente ciò che si ricorda di più dei giorni passati sono i momenti lieti, le giornate speciali dove si è vissuto qualche esperienza fuori dell’ordinario.
Così frugando tra i ricordi, quelli che spesso poi diventano argomento di conversazione con gli amici, i viaggi sono quelli che la fanno da padroni.
Questo libro, scritto e illustrato a più mani, e nato da una collaborazione tra l’editore, Festina Lente Edizioni, il Cesitus, Centro Studi e Iniziative di Turismo Sociale Sostenibile e Solidale, e il Centro Turistico Giovanile, raccoglie in’agile pubblicazione una serie di interventi che raccontano e illustrano la dimensione del viaggio sotto diverse prospettive.
Si va così dal racconto del viaggio di nozze a quello del classico interrail post diploma, dal viaggio del pendolare a quello di due emigranti decisamente fuori dal comune, dal viaggio della poetessa in cerca di onore e gloria a quello della vacanza familiare stipati in 4 su una 500, dal viaggio in Costa Smeralda in mezzo ai vip al viaggio in bicicletta tra i paesini della bassa padana.
Il fil rouge che unifica i racconti e le illustrazioni presenti nel volume, al di là del tema, è l’approccio, infatti ogni cosa è vista sotto quella particolare e benefica lente d’ingrandimento che è l’umorismo, affinché questa particolare collezioni di ricordi dove ognuno potrà certamente ritrovarsi e rivivere le proprie avventure, sia una collezione di ricordi lieti.
Editore: Festina Lente Edizioni
Pagine: 112