“I 444 scalini”: al centro del nuovo avvincente “thriller” di Mario Mazzanti c'è un'indagine che porterà il dottor Claps fino in Ecuador alla ricerca di Riondino, un serial killer di vecchia conoscenza
Mario Mazzanti è nato, vive e lavora come medico chirurgo in Lombardia, ma nella sua biografia tiene a sottolineare lo spirito toscano che gli è proprio e che gli deriva dalle origini della sua famiglia.
Dal punto di vista narrativo, lo stile di Mazzanti si mette in evidenza per la maturità della scrittura, per la capacità di definire le atmosfere tipiche del genere e, soprattutto, nel tratteggiare la psicologia dei vari personaggi, a partire dai serial killer.
Sensi & Claps
Il commissario Sensi e il dottor Claps sono due professionisti che si conoscono da molti anni e si trovano a collaborare quando il commissario ha bisogno di aiuto per affrontare e risolvere i casi di omicidio che gli si presentano.
Sensi ha una personalità che lo descrive come un uomo dal modo di fare piuttosto autoritario, da cui, dunque, può trasparire anche una certa freddezza, mentre Claps, psichiatra forense e abile profiler, sembra essere più empatico e, quindi, meno distaccato del collega.
“I 444 scalini”
Siamo in Ecuador e precisamente a Guayaquil, località nella quale si trova la splendida collina chiamata Cerro de Santa Ana che, una volta arrivati sulla sua cima, permette di ammirare un bellissimo panorama sicuramente da non perdere quando si ci trova a visitare questo luogo.
E' quello che vorrebbe fare anche Sheila Ross, un'americana in vacanza con un'amica e i 444 scalini, tutti numerati, che dovrà percorrere per arrivare alla sommità non sembrano essere un ostacolo per lei: il problema si crea, però, precisamente allo scalino 382, dove la giovane donna scompare senza lasciare traccia.
Che cosa le è accaduto? Chi è l'uomo di nazionalità italiana con cui sembra che Sheila abbia parlato solo la mattina prima di sparire nel nulla e soprattutto ha qualcosa a che fare con la sua scomparsa?
Il caso è davvero molto intricato e il pensiero di Claps che dietro questa scomparsa possa esserci di nuovo la mano di Giacomo Riondino, il serial killer vecchia conoscenza del dottore e del commissario Sensi, lo porta a decidere di agire in prima persona e a recarsi in Ecuador per arrivare alla verità e, finalmente, a catturare l'assassino seriale.
Una volta in Ecuador, Claps scoprirà non soltanto che quella di Sheila è solo uno dei tanti casi di donne scomparse, ma anche di avere quasi sicuramente ragione, perché l'ombra di Riondino sembra di nuovo occultare tutto: il serial killer è di nuovo in azione…
Autore: Mario Mazzanti
Editore: Newton Compton
Pagine: 320