Il grande male

Il grande male

Il grande male”: un'occasione per assaporare la perfezione stilistica del grande scrittore belga Georges Simenon

Simenon è stato un autore molto prolifico che ha pubblicato un numero elevato di romanzi e racconti anche sotto pseudonimo.

Categoria:
Editore: Adelphi
Codice EAN: 978-8845929861Pagine: 147Anno di pubblicazione: Libri 2015

Il grande male”: un'occasione per assaporare la perfezione stilistica del grande scrittore belga Georges Simenon

Simenon è stato un autore molto prolifico che ha pubblicato un numero elevato di romanzi e racconti anche sotto pseudonimo.

Famoso per il grande pubblico per avere creato il personaggio del commissario Maigret, si caratterizza con uno stile narrativo molto peculiare e raffinato, in grado di rendere le immagini e le atmosfere in modo essenziale, ma, grazie alla sua abilità, sempre in maniera molto profonda e appassionante.

La signora Pontreau

E' lei la protagonista principale di questa storia che mette al centro proprio la potenza del femminile quando viene espressa in maniera assolutamente negativa e criminale.

La signora Pontreau è vedova e ha tre figlie. Sua figlia Gilberte è sposata con Jean Nalliers e i due vivono in una fattoria vicino al mare, in un luogo piuttosto isolato.

Gli eventi si svolgono in estate, nel periodo della trebbiatura: l'unica occasione per rendere più viva l'atmosfera di quella casa, grazie all'arrivo degli operai che dovranno aiutare la coppia nello svolgimento del lavoro. E, oltre ai braccianti, arriva anche la madre di Gilberte, la signora Pontreau, con le altre due figlie.

Un buono a nulla…

Jean Nalliers, il marito di Gilbert, per la signora Pontreau ha un difetto molto grave: è malato e debole. Soffre di crisi epilettiche – il “grande male”- e per questo è considerato un “buono a nulla” dalla suocera.

Dall'alto della sua arroganza, la signora Pontreau si mostra al mondo come una donna dal carattere imperioso e senza scrupoli: una personalità di questo tipo non può che considerare Jean come una figura assolutamente inutile nella vita della figlia e, dal suo punto di vista, non può che esserci una soluzione, drastica e terribile, per eliminare il “problema”.

Jean: incidente o omicidio?

La signora Pontreau si mostra proprio all'inizio del romanzo in tutta la sua efferatezza gettando dalla finestra il genero e facendolo cadere nel cortile in cui si trovano i maiali.

Jean agli occhi di tutti potrebbe essere caduto proprio perché non è riuscito a controllare il proprio equilibrio durante un attacco epilettico particolarmente violento, ma qualcuno forse ha visto e sa che le cose non sono andate in questo modo…

Il grande male

Autore: Georges Simenon
Editore: Adelphi
Pagine: 147

“Il grande male”: un'occasione per assaporare la perfezione stilistica del grande scrittore belga Georges Simenon Simenon è stato un autore molto prolifico che ha pubblicato...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)