Intrigo italiano

Intrigo italiano

Intrigo italiano”: il nuovo romanzo di Carlo Lucarelli con una nuova storia che vede ancora protagonista il commissario De Luca

Nato nel 1960 a Parma, Carlo Lucarelli arriva alla notorietà grazie alla trasmissione “Blu notte”, un format nel quale, con quello che poi avremmo conosciuto e apprezzato come il suo stile personalissimo, ha raccontato molti delitti italiani.

Categoria:
Editore: Einaudi
Codice EAN: 978-8806224370Pagine: 206Anno di pubblicazione: Libri 2017

Intrigo italiano”: il nuovo romanzo di Carlo Lucarelli con una nuova storia che vede ancora protagonista il commissario De Luca

Nato nel 1960 a Parma, Carlo Lucarelli arriva alla notorietà grazie alla trasmissione “Blu notte”, un format nel quale, con quello che poi avremmo conosciuto e apprezzato come il suo stile personalissimo, ha raccontato molti delitti italiani.

“Carta bianca” è il titolo del suo primo romanzo, pubblicato nel 1990. Nella sua produzione letteraria Lucarelli ha creato alcuni personaggi ormai notissimi ai suoi lettori: dall'ispettore Coliandro a Grazia Negri, al commissario De Luca, che ritroviamo in questo suo ultimo lavoro.

Achille De Luca

Il periodo storico in cui vive il commissario De Luca è quello del dopoguerra. 

Uomo capacissimo nello svolgere il lavoro di indagine grazie alla sua grande curiosità e all'intuizione, ha lavorato, in realtà, già nel periodo fascista come poliziotto mettendo in evidenza le sue doti da questo punto di vista e proprio per questa sua abilità investigativa che, dopo la fine della guerra e del fascismo, ha potuto continuare, nonostante questo trascorso, il suo lavoro in Polizia.

“Intrigo italiano”

Siamo a Bologna nel 1953. L'Italia sta per entrare in quello che fu definito il “boom economico”, un periodo in cui tutto sembrava realizzabile e in cui il consumismo al massimo livello disegnava di colori brillanti il quotidiano di ogni persona.

De Luca continua a svolgere al meglio il suo lavoro e, in modo particolare, in questo momento si trova impegnato in un'indagine piuttosto peculiare e che gli ha richiesto addirittura di agire cambiando la sua identità.

Un assassino con la faccia “da mostro”

Il commissario è, infatti, diventato l'ingegner Morandi per indagare, in modo informale, ma diretto, su un omicidio.

La vittima, trovata annegata nella vasca da bagno, è la moglie di un professore universitario a sua volta scomparso in uno strano incidente automobilistico.

Pare che l'unico testimone della faccenda sia un bambino e che abbia visto l'assassino, ma non sappia dire altro sul suo conto tranne il fatto che questo avesse “una faccia da mostro”.

Per svolgere al meglio le sue indagini De Luca è costretto ad interpretare il ruolo di Morandi: potrà così entrare in contatto con l'ambiente della vittima e essere accolto in quelli che sono i “salotti bene” della città per cercare di sbrogliare la matassa di una storia davvero molto complicata, ricca di colpi di scena e di personaggi, tra cui Dorothy, la bella cantante jazz che…

Intrigo italiano

Autore: Carlo Lucarelli
Editore: Einaudi
Pagine: 206

“Intrigo italiano”: il nuovo romanzo di Carlo Lucarelli con una nuova storia che vede ancora protagonista il commissario De Luca Nato nel 1960 a Parma, Carlo Lucarelli arriva alla...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)