Torna Jo Nesbo, lo scrittore norvegese di thriller di qualità, con il libro dal titolo “Sangue e neve”: una nuova intrigante storia ambientata a Oslo
Lo stile narrativo di Nesbo si è imposto con il suo tratto molto particolareggiato, con la sua grande capacità di rendere le atmosfere tipiche del filone giallo scandinavo e soprattutto grazie al racconto di storie molto avvincenti e di grande atmosfera.
Dopo avere creato il personaggio del poliziotto Harry Hole, dai tratti tormentati e dai comportamenti poco ortodossi, ma, nello stesso tempo, molto acuto e capace nello svolgere il suo lavoro di indagine, in “Sangue e neve” conosciamo un nuovo protagonista.
Un killer
Si chiama Olav ed è un uomo che svolge un lavoro del tutto peculiare e del tutto differente da quello di Hole, perché è un killer.
Nesbo lo descrive come un personaggio che si “limita” e limita la sua vita a questa sua particolare attività lavorativa: è molto capace e freddo, per questo riesce a svolgere al meglio questo suo ruolo di liquidatore.
Nonostante la freddezza che lo contraddistingue quando svolge alla perfezione il suo “lavoro”, nella vita privata Olav lascia esprimere una parte di sé che ce lo racconta più puro e meno calcolatore, soprattutto dal punto di vista dei rapporti sentimentali: è facile ad innamorarsi ed è facile a delusioni sentimentali, perché finora ha incontrato solo donne sbagliate.
Una donna che…
La vita riserva sempre delle sorprese e anche per Olav c'è un cambiamento, del tutto inaspettato, all'orizzonte.
L'artefice di tutto è Daniel Hoffman – personaggio di spicco nel mondo della malavita di Oslo – e lo fa nel momento in cui gli ordina di “liquidare” sua moglie.
Hoffman ha scoperto che la donna lo tradisce e vuole, dunque, punirla per l'affronto, così si rivolge al killer per mettere in atto il suo piano criminoso.
Quello che, però, sembra essere inizialmente un lavoro ordinario, diventa l'inizio di qualcosa di inaspettato che modificherà le carte in tavola, perché Olav si innamora della donna e non ha nessuna intenzione di obbedire all'ordine che ha ricevuto.
Questo suo definitivo cambiamento di ruolo lo porterà, però, nei guai: dovrà considerare quale possa essere la via migliore per farla franca. Qual è l'unico modo per potersi liberare di Hoffman? E, soprattutto, come potrà mettere in atto il suo piano per poterlo fare?
Autore: Jo Nesbø
Editore: Einaudi
Pagine: 142