La dieta smartfood

La dieta smartfood

La dieta smartfood”: nel libro di Eliana Liotta il consiglio di seguire un nuovo modo di mangiare per aiutare la forma, ma anche e soprattutto la salute

Eliana Liotta, oltre al suo lavoro di giornalista e di scrittrice, si occupa da tempo di seguire un blog dal titolo particolarmente suggestivo: “Il bene che mi voglio”.

E' uno spazio nel quale racconta tutto quello che può essere utile in fatto di alimentazione, di salute, di benessere.

Categoria:
Editore: Rizzoli
Codice EAN: 978-8817086073Pagine: 359Anno di pubblicazione: Libri 2016

La dieta smartfood”: nel libro di Eliana Liotta il consiglio di seguire un nuovo modo di mangiare per aiutare la forma, ma anche e soprattutto la salute

Eliana Liotta, oltre al suo lavoro di giornalista e di scrittrice, si occupa da tempo di seguire un blog dal titolo particolarmente suggestivo: “Il bene che mi voglio”.

E' uno spazio nel quale racconta tutto quello che può essere utile in fatto di alimentazione, di salute, di benessere.

Il suo libro, “La dieta smartfood”, pubblicato da Rizzoli, vuole essere un modo per disegnare, finalmente in modo chiaro e pratico, tutto quello che riguarda la gestione di una dieta quotidiana in grado di favorire il pieno benessere e la buona salute dell'organismo.

“Smartfood”

“Smartfood” è il nome di una dieta, ma, sicuramente, non può essere considerata una dieta qualunque, perché quella raccontata nel libro di Eliana Liotta è stata creata con la collaborazione scientifica dell'Istituto Europeo di Oncologia.

Può, quindi, essere interpretata come il modo migliore di alimentarsi non solo per mantenere il corpo in perfetta forma, ma soprattutto per difenderlo e agire da vera e propria prevenzione contro le malattie oncologiche, quelle neuro-degenerative, quelle metaboliche e, naturalmente, per svolgere un'azione ottimale in favore del sistema cardiovascolare.

Trenta alimenti per la nostra salute

Qual è il concetto alla base della dieta “Smartfood”? Viene considerata l'importanza di quegli alimenti che sono in grado di agire nel nostro organismo in maniera benevola: quelli che, in sostanza, sono farmaci naturali e che, quindi, possono vantarsi di agire in modo “smart” e cioè “intelligente”.

Secondo i ricercatori, i trenta alimenti che hanno questa capacità sono in grado di rendere un vero e proprio effetto di protezione al funzionamento delle nostre cellule e non permettono l'accumulo di grassi: concetto importante, perché i grassi, oltre che per la linea, sono pericolosissimi per la nostra salute.

Questi trenta alimenti che non possono mai mancare sulla nostra tavola sono assolutamente comuni e facilissimi da reperire, visto che tra questi ci sono i cereali integrali, insalate come la lattuga, un frutto delizioso come le fragole e tanti altri che si trovano in ogni supermercato.

Partendo dalle indicazioni che arrivano dalle ricerche scientifiche e dagli studi più recenti di nutrigenomica, il libro spiega, in modo semplice e chiarissimo, in che modo seguire questa dieta, inserendo gli alimenti giusti e trasformando così il pasto quotidiano in un momento che realizza un perfetto equilibrio tra gusto e salute.

La dieta smartfood

Autore: Eliana Liotta
Editore: Rizzoli
Pagine: 359

“La dieta smartfood”: nel libro di Eliana Liotta il consiglio di seguire un nuovo modo di mangiare per aiutare la forma, ma anche e soprattutto la salute Eliana Liotta, oltre al suo...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)