Il titolo rivela che l'ultimo romanzo pubblicato dalla Neo Edizioni e scritto da Paolo Zardi, tiene in gran considerazione la misurazione.
Una raccolta di racconti per misurare l'uomo, le sue relazioni, il suo essere nel mondo.
Antropometria è un libro che si compone di sedici racconti brevi in cui l'autore, Paolo Zardi, percorre e ci propone delle storie di vita vissuta, misurando con le parole vicende che, se non fossero registrate dalla sua penna e dal suo sentito, passerebbero inosservate, nel dimenticatoio della quotidianità.
Quotidianità che può diventare straordinariamente interessante se misurata con abilità e trasformata in unicum, in dettaglio da cui si sviluppa in nuce la vita. Percorsi e scelte di persone diverse, accomunate dalla debolezza e dai cedimenti che contraddistinguono la natura umana.
Antropometria
L'antropometria è la scienza che studia le misure e le proporzioni della figura umana. L'autore ha voluto dare alla sua raccolta di racconti proprio questo titolo non per l'interesse per la scienza in senso stretto, ma per l'ampio respiro e per il potere evocativo del termine. Si possono misurare gli arti come i sentimenti, la forza di volontà dell'uomo come la distanza fra gli occhi e la bocca, che sono, oltre agli organi di senso, portatori di senso, nel senso più ampio del termine.
Improvvisamente
Paolo Zardi ama la sorpresa e il cambiamento repentino di umori e sentito, così il suo libro è pervaso da avverbi e parole che evocano questi cambiamenti, improvviso, improvvisamente, d'improvviso. Perché la vita è una continua scoperta, e a volte il velo di maya si distende soltanto con un lieve passaggio, solo sospingendo l'aria mentre camminiamo di fretta.
Il cambiamento
L'improvviso, nei racconti, in tutti i racconti di Antropometria, porta un cambiamento. C'è un momento, nella vita di ogni personaggio, in cui la consapevolezza si fa maggiore, e la scelta porta ad una nuova prospettiva di vita.
Autore: Paolo Zardi
Editore: NEO edizioni
Pagine: 176