“Divorziare con stile”: nel nuovo libro di Diego De Silva torna Vincenzo Malinconico, l'avvocato già protagonista di tre romanzi dello scrittore napoletano
Diego De Silva è un nome di rilievo nell'ambito della narrativa e la qualità della sua scrittura è stata premiata con la vittoria del Premio Selezione Campiello che ha ottenuto nel 2011 con il libro: “Certi bambini”.
Il suo nuovo lavoro editoriale vede di nuovo al centro della trama l'avvocato dal nome peculiare, Vincenzo Malinconico, che vive e lavora a Napoli, città di nascita dello stesso De Silva.
La vita di Vincenzo Malinconico
Uomo dalla personalità che potremmo definire inconcludente per la sua propensione ad analizzare tutto e di più di ogni situazione, ma senza mai arrivare ad una precisa conclusione, Malinconico lavora come avvocato in uno studio insieme con altri colleghi.
Quando lo conosciamo – nelle pagine del primo romanzo in cui appare il suo personaggio – si trova a vivere un momento piuttosto difficile dal punto di vista privato e sentimentale.
Malinconico, infatti, si è appena separato da sua moglie, Nives, che lavora, invece, come psicologa; con lei ha avuto un figlio, Alfredo, ma nella loro famiglia c'è sempre stata anche Alagia, nata da una precedente relazione di Nives.
“Divorziare con stile”
In questo nuovo romanzo della Serie a lui dedicata, l'avvocato napoletano si trova a dover affrontare due casi del tutto differenti l'uno dall'altro.
Il primo, infatti, vede protagonista un suo mezzo parente che ha avuto un piccolo incidente al naso. Il secondo caso, invece, risulta sicuramente più impegnativo.
Malinconico deve seguire Veronica Starace Tarallo, una donna che deve affrontare la causa di separazione da parte di suo marito che la considera colpevole di tradimento.
Il problema, però, è che il marito di Veronica non è uno qualunque: Ugo Maria Starace Tarallo è, infatti, un famosissimo avvocato, molto più famoso sicuramente di Malinconico e l'uomo, avendo dalla sua parte alcuni messaggi inviati tramite chat dalla moglie, vuole separarsi da lei mettendo a disposizione della donna anche meno del minimo indispensabile, come mantenimento, dal punto di vista finanziario.
Vincenzo si troverà così coinvolto tra i due ex coniugi, nella loro lotta personale cercando di trovare un punto fermo in una situazione alquanto complicata e piuttosto agitata.
Nel frattempo, però, anche la sua vita personale va avanti: una sera si troverà a cena con i suoi ex compagni di scuola e la scoperta che quasi tutti di loro sono accomunati dalla condizione di essersi separati dal coniuge porterà a riflettere su quanto il problema non sia la separazione in sé, ma il modo in cui ci si separa…
Autore: Diego De Silva
Editore: Einaudi
Pagine: 382