Il ragionier Ugo Fantozzi è un pezzo della cultura italiana, le sue rocambolesche e tragicomiche avventure, la sua connaturata sfortuna, il suo essere allo stesso tempo arreso e combattivo ha conquistato generazioni di italiani: Fantozzi lo conoscono i pensionati come i teenager, è ormai diventato nel nostro Paese un archetipo, come lo sono l'eroe o il guerriero.
Paolo Villaggio firma per l'Einaudi una summa di tutte le avventure del ragionier Ugo Fantozzi, che per l'occasione è protagonista anche di una storia inedita fra le tante che invece già ci hanno fatto ridere o talvolta solo sorridere, perché in fondo il megadirettore cattivo o l'amico con cui condividere le proprie sfortune sono realtà non tanto lontane da molti di noi.
Fantozzi totale è il titolo della raccolta, le avventure di un uomo “umano troppo umano”, fra i pochi ad aver potuto fare un'affermazione contro il capolavoro di uno dei gran maestri del cinema del Novecento, S. Ejzenštejn: “Per me… la corazzata Kotiomkin (Potëmkin n.d.a)… è una cagata pazzesca!”.
Paolo Villaggio, comico di successo ma anche uno delle personalità più lucide nell'analizzare il nostro tempo e le sue incongruenze, ancora una volta anima a quello che potrebbe esser definito un suo alter ego letterario, ma anche cinematografico dal momento che proprio lui lo ha interpretato in tutte le sue avventure, diretto dal regista Luciano Salce.
Autore: Paolo Villaggio
Editore: Einaudi
Pagine: 361