Il romanzo di Lele Guazzoni edito da Il Filo nella collana Nuove Voci ha un sottotitolo che già ne svela l'intento e l'originalità: un romanzo fuori dal tempo… e il tempo fuori dal romanzo.
L'io narrante del romanzo è un impiegato medio, Giuseppe Stiletti, che tutti, dai colleghi ai familiari, chiamano Stilo.
Il suo è un lavoro fra alti e bassi, fra le angherie dei colleghi, che ne combinano di tutti i colori supportati dal carattere flemmatico del povero Stilo, che subisce in silenzio prese in giro e scherzi dei suoi “amici”. Il suo lavoro al Comune si svolge nella quotidianità e nella banalità dei classici orari di lavoro, fino a quando arriva in paese uno strano personaggio: Jo Marzapicchio.
Il nuovo personaggio è presentato a Stilo dal sindaco del paese come un ispettore esterno, ma già dalle prime battute è chiaro che il suo lavoro di ispezione non è affatto banale come la sua figura poteva far ipotizzare ai lettori. Jo Marzapicchio trascinerà Giuseppe Stiletti in una serie di avventure in cui nulla è come sembra, a rincorrere misteri di cui il giorno prima l'impiegato ignorava totalmente l'esistenza, ma che dopo l'incontro con Jo Marzapicchio sono diventati di vitale importanza…
Il romanzo
A detta dello stesso autore di Jo Marzapicchio e io, Lele Guazzoni, il romanzo è adatto ad un pubblico eterogeneo, che va dai bambini fino ai nonni. Perchè le avventure, quando lasciano con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, sempre in attesa di conoscere cosa capiterà al protagonista durante l'evolversi degli eventi, è un richiamo valido per ogni età, perché risveglia o comunque alimenta la curiosità all'interno di ogni persona.
Lo stile narrativo dell'autore è adatto ad ogni tipologia di lettore, è ironico e procede fra divertenti avventure e riflessioni sulle caratteristiche principali del protagonista Stilo e del suo “amico” Jo Marzapicchio, ispettore strampalato con cui le sorprese sono all'ordine del giorno!
Autore: Lele Guazzoni
Editore: Il Filo
Pagine: 172