Quante facce ha la vita? Molte e nessuna, dipende da come la si vive. Come viviamo?
La vita è un esperimento individuale, siamo sicuri che la stiamo sperimentando a pieno?
Preferiamo soffrire in silenzio per non deludere le persone a noi care, rinunciando quindi ai nostri sogni? Oppure, preferiamo realizzarci al costo di ferire qualcuno?
Cosa spinge un ragazzo comune ad abbandonare tutte le certezze, il lavoro, una casa per andare a vivere il mistero del On The Road? Perché ci è così difficile inseguire un sogno?
Come si può capire l'odio se si è sempre vissuti nell'amore?
Come si può capire la fame se si è sempre stati saziati?
Come si può capire il sonno se abbiamo sempre dormito?
L'altra faccia della vita è spesso ignorata, perché può essere brutta, perché non finisce sempre con il lieto fine, perché non è una favola, ma le favole portano a questo, inseguire un sogno porta a scoprire poi la verità.
Vivere per strada, rinunciare ad ogni credenza se non la si è provata, viaggiare nel mondo alla ricerca della natura che è fonte di ristoro e d'ispirazione, perdersi per poi trovarsi, lottare per i sogni, non accontentarsi mai, questa è L'altra faccia della vita. Resta da capire perché cercare di realizzarsi è così difficile? Questo libro che è un inno alla libertà, è uno sprono ad abbandonare lavori frustranti. Figlio dell'uomo reso schiavo lotta per la tua libertà, costi quel che costi.
Autore: Marco Ghianda
Editore: Caosfera
Pagine: 106