La vita nel suo significato più positivo è la protagonista de “L'esercito delle cose inutili”, il nuovo romanzo di Paola Mastrocola pubblicato da Einaudi
Lo stile coinvolgente, fresco e nello stesso tempo elaborato della Mastrocola torna con una nuova opera letteraria dal titolo intrigante e che mette al centro la voglia di rinascita, di cambiamento, di apertura verso il mondo che ci circonda e, soprattutto, la decisione di credere in sé stessi.
La vita
Questo romanzo, in un modo leggero e con un espediente fiabesco, diventa un momento di grande e profonda riflessione su una capacità che ogni essere umano possiede e che è quella di reagire di fronte alla sensazione più terribile che si possa provare: quella di essere inutili.
Per fare questo l'autrice mette al centro della storia dei personaggi molto peculiari e che andiamo a conoscere.
Un asino, un libro, un bambino
Raimond è un asino. Si descrive con una statura media, con occhi di cui non sa raccontare il colore e si racconta durante un passaggio doloroso della sua esistenza: quello in cui si accorge di essere diventato inutile.
Raimond è meno forte di quando era più giovane, l'età inizia a giocare un ruolo importante, non può più svolgere il suo lavoro e tutto questo lo fa sentire non più indispensabile.
In questo momento così triste della sua vita, però, Raimond incontra prima Res, un libro di carta, poi Garibaldi, un ciughino dal carattere un poco difficile e con loro volerà a conoscere tanti altri personaggi, fino ad arrivare a Guglielmo.
Guglielmo
E' un bambino di 11 anni vittima di bullismo da parte dei suoi compagni di scuola e, insieme con l'asino e il libro, diventa il simbolo di chi vive sentendosi completamente inutile.
La sensazione di inutilità è, però, quella stessa sensazione che può portare alla rinascita, al riscatto. Sarà proprio Raimond a comunicare al bambino l'importanza della lotta, ad indirizzarlo verso una maggiore consapevolezza per comprendere quanto sia importante uscire da quel guscio in cui si è rintanato: un guscio che protegge, ma elimina anche la possibilità di vivere e di affermarsi nel mondo.
Proprio nel valutare quella di Guglielmo, però, Raimond non potrà fare a meno di considerare la sua situazione: anche lui si è sentito inutile, ma è davvero così? Oppure la vita ci riserva, sempre e comunque, la sorpresa e la gioia di poter essere vissuta?
Autore: Paola Mastrocola
Editore: Einaudi
Pagine: 212